Mala tempora per i libri per bambini
Reading Time: < 1 minute
Continua a leggere
Scrittore. Blogger. Ispanista. Filologo. Linguista. Ecdoticamente editore. Audiolibrista. Sommo Pontefice.
Reading Time: < 1 minute
Continua a leggereReading Time: 3 minutes L’altro giorno mia figlia (perché non so se vi ho già detto che 17 mesi e mezzo fa mi è nata una figlia) giocherellava, buttandoli allegramente all’aria, coi libri e coi DVD di Beppe Grillo che ho pazientemente accumulato in oltre un decennio. Nel rimetterli a posto ho provato un
Continua a leggereReading Time: 2 minutes Ho gentilmente congedato IBS dall’elenco dei miei fornitori ufficiali. Loro, per la verità, non lo sanno ancora, ma non comprerò più i loro prodotti. Ho fatto una serie di ordinazioni da consegnare a altrettanti destinatari come regalo di Natale. A una persona avevo regalato 3 DVD. Nel pacco ce n’erano
Continua a leggereReading Time: 2 minutes Sono più di vent’anni che mi occupo di e-book, testi elettronici (non dànno la scossa se li leggete, tranquilli!) e uso del computer per l’analisi e la lettura dei testi letterari e poetici, ma tanto sapete assai voi. In tutto questo tempo, soprattutto quando dico che gestisco una biblioteca per
Continua a leggereReading Time: < 1 minute Ma come sarà bello ordinare i libri on line? Oddio, on line è bello comprare di tutto, “anche un culo gnudo”, come diceva la mi’ nonna Angiolina, ma i libri sono una particolare goduria. Ti fanno uno sconto variabile dal 15 al 30% se va bene. Se ordini più di
Continua a leggereReading Time: 3 minutes Non si fa altro che sentir parlare di e-book. Sarà il Salone Internazionale del Libro di Torino, sarà lo slogan della “Primavera digitale”, sarà che oggi se non hai un tablet o un lettore dedicato non sei più nessuno, sarà che, ultima notizia (pubblicata su Repubblica.it) in ordine di tempo,
Continua a leggereReading Time: 3 minutes (legge bruttina e discutibile, invero…) Legge 27 luglio 2011, n. 128Nuova disciplina del prezzo dei libri(G.U. n. 181 del 5 agosto 2011) La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato: IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Promulga la seguente legge: Art. 1. Oggetto e finalità generali 1. La
Continua a leggereReading Time: < 1 minute Jersera andiedi a visitar la biblioteca di Atri (Te) ove trovai alcune traduzioni francesi di alcune opere di Kim il Sung.Siccome io non le ho mi dichiaro invidioso e rodo con rabbia® le mie cellule epatiche collegate al possesso dei libri (ma ora scrivo a Radio Pyongyang, vedrai ci pensano
Continua a leggereReading Time: < 1 minute Non compro più libri. Prima di tutto perché nella mia vita ne ho comprati abbastanza, sicuramente molti di più di quelli che potrei permettermi di leggere, in secondo luogo perché non ho più spazio in cui metterli e mi sono stufato di andare in Ancona da Ikea a comprare l’ennesima
Continua a leggereReading Time: < 1 minute Comprai questa copia (edizione Cassels) del 1909 di "Leaves of Grass" di Walt Whitman da un ambulante inglese di libri vecchi che poteva anche benissimo pagarti se gliela portavi via la sua merce. Costava 3000 lire. Mi disse anche che per 5000 ci avrebbe messo sopra una bibbia protestante inglese,
Continua a leggereReading Time: < 1 minute La BUR era questa.Coi volumini grigini, di piccolo formato, una raccolta veramente "universale" e degna del suo nome, con titoli che non si trovano più, e con un senso antico che nelle nuove edizioni è difficile da rintracciare.Trovai "Figli e amanti" di Lawrence in una libreria di Pisa, con rispetto
Continua a leggereReading Time: < 1 minute Con questa cosa della storia dei libri che ho in casa ci ho preso gusto e credo proprio che vi spaccherò abbastanza d’ora in poi. In questa immagine una copia de “El t
Continua a leggereReading Time: 3 minutes Amazon ha diffuso recentemente la notizia che gli e-book acquistati e scaricati dal Kindle Store, potranno essere prestati. Ma ci pensate? Questa sì che è una notiziona, non stavamo più nella pelle, com’era possibile comprare un libro elettronico senza poterlo prestare? Un’ingiustizia bella e buona a cui, fortunatamente, quelli di
Continua a leggereReading Time: < 1 minute Ma sì, in fondo cosa te ne fai della CULTURA®??Sei una persona giovane, attiva & dinamica che usa menare il giorno su Facebook cercando di NON comunicare con i tuoi simili??Hai qualche libro in casa e ti senti invaso da tutti quegli acari che rendono insalubre il tuo snack pomeridiano
Continua a leggereReading Time: 2 minutes La scuola italiana sta andando in malora.Ma in modo allegro, senza che nessuno se ne accorga. Anzi, nella legittimazione di una beata e scanzonata ignoranza che fa bella mostra di sé sotto forma di informazioni sbagliate nientemeno che nei libri di testo.E soprattutto in quella categoria di libri di testo
Continua a leggereReading Time: < 1 minute Paco Ignacio Taibo II, tra Spagna e Messico, ha scritto di rivoluzioni, di rivoluzionari, mignotte, e di un ispettore, Héctor Belascoarán Shayne che però è completamente fittizio e strumentale, perché quello che gli interessa è descrivere l’orribile formicaio di México D.F. ("D.F." sta per "Districto Federal", nota per Baluganti Ampelio,
Continua a leggereReading Time: < 1 minute Mi fa piacere segnalarvi una nuova libreria, che ha aperto i battenti sabato scorso a Roseto degli Abruzzi, dopo aver visto, come molti altri esercizi commerciali, la chiusura a L’Aquila.Si chiama "Ubik" ed è gestita da ragazzi simpatici che hanno specializzato la loro offerta sul genere Fantasy, Fantascienza e Fumetti,
Continua a leggereReading Time: < 1 minute Manuela Mandracchia legge un altro capolavoro di Italo Calvino, "Il cavaliere inesistente". La lettura e’ introdotta nella prima puntata da una prefazione d’autore, quella di Wu Ming 2.
Continua a leggereReading Time: < 1 minute "E’ bello doppo ‘l morir vivere anchora"(frase di autore incerto riportata sul frontespizio del Castiglioni-Mariotti, Vocabolario della Lingua Latina, e di molte edizioni Loescher in generale).
Continua a leggereReading Time: 2 minutes L’appuntamento è per l’8 dicembre: davanti al pubblico di Più Libri Più Liberi proclameremo il vincitore dell’edizione 2009 del Libro dell’Anno di Fahrenheit. Chi succederà ai precedenti vincitori (Roberto Saviano, Ascanio Celestini, Milena Agus, Boris Pahor)? Lo decideranno gli ascoltatori, chiamati a scegliere tra i libri del mese che loro
Continua a leggereReading Time: < 1 minute
Continua a leggereReading Time: 2 minutes Ho sempre avuto un po’ di timore reverenziale e di soggezione davanti a un’opera come "Il diario di Anna Frank". ce la facevano leggere a scuola alle medie, perché esistevano quelle orrende e pericolosissime edizioni della Einaudi che comprendevano opere come "Il barone rampante" di Calvino, "Un anno sull’altipiano" di
Continua a leggereReading Time: < 1 minute E già che oggi mi ritrovo, tra un collegio docenti e un compito da preparare, a riflettere sul fatto che della cultura spagnola o di lingua spagnola, in Italia non si dà conto se non quando si tratta dei coglioni di Franco, vi segnalo la morte dello scrittore uruguaiano (odio
Continua a leggereReading Time: 3 minutes Non mi piace dare consigli di lettura dal blog, perchè c’è il rischio di farlo diventare o un ricettacolo di recensioni e consigli per gli acquisti, oppure, peggio ancora, una vetrinetta editoriale senza senso, considerato che il senso di un blog dovrebbe essere proprio quello dell’informazione peer-to-peer, da me a
Continua a leggereReading Time: < 1 minute “In un forum in rete ho letto che c’è gente che è ruscita a leggere ‘Il gioco dell’angelo’ in tre giorni. Io ce ne ho impiegati otto. Però io lavoro!!” (la Signora Di Stefano dopo la lettura dell’ultimo libro del pur tuttavia opportunista Carlos Ruiz Zaf
Continua a leggereReading Time: 2 minutes Ti senti solo? Depresso?Hai bisogno di uno scopo nella vita?Credi che nell’aldilà non ci sia un tubo di nulla e la cosa ti inquieta?Hai bisogno di una dimensione spirituale interiore che soddisfi la tua voglia di divino ma ti lasci fare, al contempo, il cazzo che vuoi?Affidati senza ulteriori indugi
Continua a leggereReading Time: < 1 minute Sono pubblicità che passano sul Web e a cui si stenta quasi a credere. Ebbene sì, da oggi potete portarvi a casa un volume di cm. 32 x 45 su Sammezzano, un paesino toscano, per un totale di ben 284 pagine al prezzo di puro strozzin… di puro favore di
Continua a leggereReading Time: 2 minutes Devo a Paola, che domani parte per la Turchia, questo post su un libro che a lei è piaciuto, a me no. Paolo Giordano, dopo aver vinto con questo “La solitudine dei numeri primi” il Premio Campiello per gli esordienti (una specie di Festival di Sanremo che ogni tanto sforna
Continua a leggereReading Time: < 1 minute Presentazione del volume "Chi ha paura di Beppe Grillo" di Edoardo Fleischner, Emilio Targia e Federica De Maria. Interviene: Edoardo Fleischner. Livorno, 15 luglio 2008. (Ragazzi, io lo redistribuisco, ma vi giuro che a Livorno non avevo mai visto tante cassate messe insieme…) da: www.radioradicale.it Licenza: Creative Commons Su Radioradicale
Continua a leggereReading Time: < 1 minute Vent’anni fa moriva Enzo Tortora. Non voglio fare il patetico dicendo che l’ho conosciuto, anche se è vero, perché parlare cinque minuti con un personaggio come lui, solo perché ci si trova nello stesso ascensore e si va allo stesso piano, non vuol dire intrattenere un rapporto di conoscenza e/o
Continua a leggereReading Time: 4 minutes DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 6 aprile 2006, n.211 Regolamento recante modifiche ed integrazioni al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 agosto 1999, n. 320, come modificato dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 4 luglio 2000, n. 226, concernente disposizioni di attuazione dell’articolo 27
Continua a leggere