835 total views
TeNpo fa vi avevo promesso che vi avrei offerto più musica (e fotografie) sul blog.
Cerco di far fede alla promessa in contemporanea con il rifacimento del vestitino al sito. Vi piace? Sì? No? Tanto non me ne importa un accidente del vostro giudizio, per cui tanto vale che vi parli di questa composizione sublime e granitica al tempo stesso.
Se dovessi dire in quali pagine della musica classica le note siano state disposte sul pentagramma con il senso della folgorazione improvvisa, con la certezza della genialità e con il calore umano del parto artistico, ovvero dell’amore del compositore nei confronti della sua creatura, essa pagina (sic!!) sarebbe proprio questa di Mendelssohn, il Concerto per Violino e Orchestra che vi offro per l’ascolto e anche per il download in una versione di Fritz Kreisler (sapete assai voi chi era) del 1935.
Gran bel tipo Felix Mendelssohn-Bartholdy. Mentre gli altri compositori del suo tempo morivano di stenti e di miseria, lui ciaveva dimolti vaìni di suo e andava in giro per l’Europa a spassarsela. Oddio, poi è morto anche lui.
Felix Mendelssohn: Concerto in E Minor, Op. 64, for Violin and Orchestra.
Recorded in 1935. Victor 78rpm Album M-277 8786 (87985)-8788 (87990).
London Philharmonic Orchestra. Sir Landon Ronald, conductor.
Digital transfer by F. Reeder
Creative Commons license: Attribution-Noncommercial-Share Alike 3.0