257 total views
Ho ricevuto una mail da un collega (non faccio il nome, perché non mi ha autorizzato a pubblicarlo, ma ne pubblico le iniziali, F.P., così si riconosce) che, dopo la lettura della mia fantozzata sulle gite scolastiche, mi dice che una volta fatta firmare dai genitori degli alunni minorenni in viaggio d’istruzione o in visita guidata la dichiarazione di scarico dell’assunzione di responsabilità, è tutto a posto e il docente non deve fare altro che accompagnare i pargoli, poi se si ammazzano sono affari loro.
Continuo a insistere che secondo me non è vero un tubo, e che il docente accompagnatore è responsabile di tutto quello che accade dal momento in cui prende i frugoletti in custodia fino a quando non li restituisce nelle mani dei loro genitori che accidenti a quando non provvedono a caricarli di RANDELLATE® bene assestate.
Nel dubbio riproduco la parte della nomina che cita gli articoli di legge e del Codice Civile relativi: