360 total views
"Annozero fa schifo!"
(Maurizio Gasparri, 15 marzo 2010)
360 total views
"Annozero fa schifo!"
(Maurizio Gasparri, 15 marzo 2010)
316 total views
414 total views
182 total views
353 total views
(intervista a Claudio Sabelli Fioretti, "Sette, 10 maggio 2002)
254 total views
"Di Pietro? E’ uno di quelli che può contribuire alla costruzione della Seconda Repubblica."
(La Stampa, 4 ottobre 1994)
370 total views
"Meglio Di Pietro che Mussolini!"
Maurizio Gasparri, 7 maggio 1994
312 total views
220 total views
231 total views
Con questa storia dei boicottaggi a Pechino ce le hanno triturate, ridotte in poltiglia, essiccate e poi polverizzate e disperse al vento della Grande Muraglia.
Gasparri, quello della legge sulle telecomunicazioni, quello con lo sguardo inebetito che cerca di guardare il mondo con l’inutile tentativo di capirne le leggi elementari, ha pensato di proporre il boicottaggio della cerimonia di apertura dei giochi olimpici di Pechino perché con l’innocente candore di un bambino ha capito che la Cina è una dittatura (l’Italia invece no…) e ha concluso che se proprio ci si deve andare bisogna compiere un "gesto" significativo.
Che non si sa bene cosa sia questo "gesto", l’ombrello, il dito alzato, una pernacchia o quant’altro.
Gli atleti e la stessa coalizione di governo di cui fa disgraziatamente parte gli hanno risposto picche e Frattini ha detto "Noi ci andiamo!"
Perché finché la Cina è il luogo in cui andare a comprare ai prezzi locali per poi poter rivendere ai prezzi europei nel nostro paese tutto va bene e la Cina val bene uno sberleffo e vaffanculo anche ai diritti umani. Lo pensano e lo fanno.
E’ ovvio che delle esecuzioni capitali in Cina nessuno parla. La sola reazione per Gasparri è il non partecipare alla cerimonia inaugurale. E’ come cercare di spegnere un incendio con un bicchier d’acqua, perché per Gasparri "tutto fa", come disse quello che ciucciava un chiodo…