EIAR – Segnale orario

 294 total views

Ecco uno dei primi segnali orari "fatti a mano" dell’EIAR. Il gong veniva percosso dalla stessa annunciatrice.

[mp3-jplayer tracks=”EIAR – Segnale orario@https://www.valeriodistefano.com/public/EIAR – Segnale orario.mp3″ width=”100%”]

EIAR – La proclamazione dell’armistizio di Badoglio – 8 settembre 1943

 411 total views

Poi nessuno se lo ricorda, ma oggi è l’otto settembre, anniversasio della proclamazione dell’armistizio da parte di Badoglio.

Bisognerebbe pensarci un po’ di più alla storia, e cercare di non mostrare questa indifferenza o, peggio ancora, questa ignoranza dei fatti da beceri della prima ora.

Ecco l’annuncio dato all’EIAR alle 19,37 dell’8 settembre 1943. Prego.

[mp3-jplayer tracks=”EIAR – Annuncio Armistizio – Badoglio@https://www.valeriodistefano.com/public/EIAR – Annuncio Armistizio – Badoglio.mp3″ width=”100%”]

EIAR – La pubblicita’ del Campari – 1938

 307 total views

L’EIAR, nel 1938, trasmetteva ripetutamente un motivetto in stile nazional-fascista che costituì una delle prime forme di pubblicità radiofonica nel senso moderno del termine. Era la réclame (così si chiamava allora) del Campari, ed è stata ripresa nella versione televisiva di una campagna recente.

[mp3-jplayer tracks=”EIAR – Campari – (1938)@https://www.valeriodistefano.com/public/EIAR – Campari – (1938).mp3″ width=”100%”]

EIAR – Grazia Deledda – Premio Nobel per la Letteratura

 197 total views

Ho ritrovato una serie di registrazioni storiche con cui, non so se ve ne siete resi conto, ho intenzione di passeggiarvi allegramente sui testicoli per un bel po’.

Questa è una registrazione dell’EIAR (la nonna della RAI) che riprende una dichiarazione di Grazia Deledda ormai già conferita del Premio Nobel per la Letteratura.

Produce una certa emozione sapere che un evento così centrale per la letteratura italiana sia stao immortalato dai microfoni di quella che ancora non si era concretizzata come la radio nel senso strettamente moderno del termine.

Non so nemmeno come feci ad immortalare la registrazione, in quale contesto la risintonizzai, ma ho una serie di cose anche agghiaccianti e non ho nessuna intenzione di risparmiarvele.

[mp3-jplayer tracks=”EIAR – Grazia Deledda (Premio Nobel)@https://www.valeriodistefano.com/public/EIAR – Grazia Deledda (Premio Nobel).mp3″ width=”100%”]