192 total views
Dublino
Dublino 2010 – James and Marie
271 total views
Amici "acquistati" elettivi, e, quindi, amici da sempre. Amici che vivono la vita per quello che è, certi come sono che "Life is a shit. And then you die", filosofia pragmatica ma provatemi il fatto che abbia una qualche infondatezza.
Dublino 2010 – Irish Coffe e Whisky: the Cure!
180 total views
Il "rimedium rimediorum" è uno dei pochissimi modi (a parte il ponce alla livornese) in cui bevo il caffè (bevanda altrimenti bandita dall’elenco delle mie preferenze, giacché la trovo disgustosa), spero mi abbia aiutato ad eliminare la faccia inebetita dallo sbalzo termico.
Dublino 2010 – La casa natale di Oscar Wilde
311 total views, 1 views today
Vi avevo detto che sono stato a Dublino? No? ebbene eccomi qui davanti alla casa di Oscar Wilde, quel vecchio panzone.
La casa è a due passi dal centro e dalla vita movimentata di Grafton Street, ma in una zona relativamente tranquilla, al punto che non la si riconoscerebbe come una casa di tale importanza storico-culturale, se non fosse per una piccola targa che ricorda l’evento.
I dublinesi non hanno il senso del feticcio, ma quello della cultura e della conservazione del ricordo dei loro "grandi". Però lo fanno con pudore, anche se è tutto un parlare di Wilde e Joyce.
Anche se vengono traditi da chi, pensando di andare a Londra, va incontro alla corruzione. Sarà per questo che odiano così tanto gli inglesi?
(di nuovo) Cazzi vostri, io domani me ne vado a Dublino (forse!)
228 total views
Spero di mandare via il mal di gola incipiente con qualche Irish Coffee, gargarismi di Guinness e piattate di Irish Stew nel mio pub preferito.
Voglio tornare a respirare l’odore tipico di una città che mangia sempre (magnano, magnano, ammazza quanto magnano, ma si puo’ vedere l’English Breakfast alle tre del pomeriggio??), quel misto di arrosto, frittura e ketchup tipico dell’Europa del Nord, che mi fa sentire tanto a casa. Non ne posso più dell’Italia e ho bisogno di respirare.
Quindi, come al solito, nell’ordine:
a) tornate sul blog da giovedi’ prossimo in poi per gli aggiornamenti;
b) se proprio volette leggermi on the road potete farlo sugli aggiornamenti di Twitter che si trovano nella colonna di destra del blog oppure direttamente all’indirizzo:
http://twitter.com/valeriodistefan
Però vado a Dublino e appena torno vi spacco dovutamente gli attributi con le foto ivi scattate (ora mi sono comprato anche la macchina fotografica digitale…).