I Domodossola – Come Quando Fuori Piove – Le più belle canzoni della nostra vita

 400 total views

Jersera, nel mentre gustavamo gàrruli una merendina da niente preparataci dalla Cummara (Cous-Cous freddo di gamberi e pomodori pachini, carpaccio di polipo, salsiccia di tonno alla rucola e capperi, insalatina di mare con carciofini e punte di asparagi, brodetto caldo di pesci vari da inzupparci il pane per una vita, sangría, grappa tagliatella) il mio amico nonché Cumpare Bernardeschi Ivo (o Morganti Luana, ora non rammento bene), nel mandarmi cordialmente a fare in culo per la latitanza della preziosa rubrica "Le più belle canzoni della nostra vita", gesto nobile e di cortese affetto di cui ancor oggi lo ringrazio, mi ricordava una trasmissione televisiva degli anni ’70 che si intitolava "Come quando fuori piove".

Al carissimo e stimatissimo cumpare Morganti Luana debbo però far notare che egli, sia pure nell’impegno profuso generosamente, è ancora insufficiente nel rendimento, giacché jersera medesima, mi diede come conduttore della trasmissione medesima il buon Febo Conti. Invece no, caro Luana, "Come Quando Fuori Piove" (majuscolo, perché le lettere iniziali hanno a che fare con "Cuori, Quadri, Fiori e Picche") era condotto da Vanna Brosio e Raffaele Pisu.

Ma ecco qui la sigla iniziale, cantata da quei formidabili ragazzetti che prendevano il nome collettivo de "I Domodossola".

L’Orchestra era diretta dal Maestro Dario Baldan Bembo. Vai, Luana, vai a posto.

[mp3-jplayer tracks=”Blog – I Domodossola – Come quando fuori piove@https://www.valeriodistefano.com/public/Blog – I Domodossola – Come quando fuori piove.mp3″ width=”100%”]