La incomparabile simpatia della Dottoressa Rubino
Reading Time: < 1 minute
Continua a leggere
Scrittore. Blogger. Ispanista. Filologo. Linguista. Ecdoticamente editore. Audiolibrista. Sommo Pontefice.
Reading Time: < 1 minute
Continua a leggereReading Time: 4 minutes C’è molta disinformazione sull’obbligo vaccinale, ma questo lo sapevamo da tempo. Gira da svariate ere geologiche in rete una citazione di una sentenza della Corte Costituzionale (la dichiarata 308/90) che reciterebbe (erroneamente) quanto segue: “Non è permesso il sacrificio della salute individuale a vantaggio di quella collettiva. Ciò significa che
Continua a leggereReading Time: < 1 minute Insomma, metti che tu ti colleghi al sito del Ministero della Salute (che non è questo blog, voglio dire, è un sito istituzionale e di informazione di primario interesse e dovrebbe costituire un servizio per il pubblico di non scarza rilevanza), clicchi su un link (interno!) e Opera ti rimanda
Continua a leggereReading Time: 3 minutes Io non sono vaccinato. Davvero, non ho ricevuto nemmeno la prima dose. Non è una scelta politica o ideologica. Ho solo (solo?) avuto, all’età di 20 anni, una reazione importante alla somministrazione di un vaccino antitetanico, un inizio di anafilassi che ha rischiato di portarmi al Creatore. Ma sono ancora
Continua a leggereReading Time: 2 minutes Vaffanculo a te, chiunque tu sia, spammer di merda, che ti fingi una donna o, peggio ancora, lo sei veramente, per mandarmi una mail in cui ti dichiari vedova e affetta da un “pericoloso cancro” (perché le disgrazie non vengono mai sole) nonché costretta su un letto d’ospedale per propormi,
Continua a leggereReading Time: 3 minutes Ci siamo. La misura del carcere (o, se si preferisce, della detenzione) per il reato di diffamazione a mezzo stampa, così come previsto dal comma 3 dell’articolo 595 del Codice Penale sta per essere spazzata via per sempre. E non si tratta certo di una notizia buona solo per i
Continua a leggereReading Time: 13 minutes Il Garante della privacy ha ordinato in via d’urgenza alla società PagoPA di bloccare provvisoriamente alcuni trattamenti di dati effettuati mediante la predetta app che prevedono l’interazione con i servizi di Google e Mixpanel, e che comportano quindi un trasferimento verso Paesi terzi (es. Usa, India, Australia) di dati particolarmente
Continua a leggereReading Time: 2 minutes Abbiamo sempre più bisogno di donne e di magistrati come Donatella Banci Buonamici, il Giudice per le Indagini Preliminari di Verbania che ha scarcerato i tre indagati per la strage della funivia del Mottarone. Questa donna, difendendo con coraggio il suo operato di donna e servitrice dello Stato, ha dichiarato,
Continua a leggereReading Time: < 1 minute Lei mi ha detto: “Ma perché non torni a parlare delle canzoni?” “Ecco fatto”, le ho risposto io. “No potho reposare” è una delle più belle canzoni d’amore che siano mai state scritte. Oltretutto in lingua sarda (sì, perché il sardo è una lingua, non un dialetto). Qui ve la
Continua a leggereReading Time: 19 minutes Finalmente veniamo a capo di uno dei filoni più importanti e resistenti del Telemarketing selvaggio, quelle aziende che ci chiamano sul telefono (cellulare!) per proporci di tutto, dal trading on line al cambio di gestore telefonico, da una nuova fornitura di gas e luce all’acquisto di generi alimentari on line
Continua a leggereReading Time: < 1 minute Caso Grillo: Garante privacy, diffusione video è atto illecito In relazione alla circostanza – riferita dai genitori della ragazza presunta vittima di stupro attraverso il loro legale – che frammenti del video, relativo all’oggetto del procedimento penale, vengano condivisi tra amici, il Garante per la protezione dei dati personali richiama
Continua a leggereReading Time: < 1 minute
Continua a leggereReading Time: < 1 minute Alla cara memoria di Maria Ilva Biolcati, in arte Milva.
Continua a leggereReading Time: < 1 minute Francesco Merlo è un bravissimo giornalista. Purtroppo ha più querele per diffamazione che capelli in capo e questo non è bello da sopportare. Ma costituisce pur sempre una colonna portante del fare notizia e del farla in modo accurato ed efficace. Ciò non toglie che ogni tanto anche lui possa
Continua a leggereReading Time: < 1 minute
Continua a leggereReading Time: 2 minutes “Non constano elementi che consentano di ipotizzare che gli eventi sui quali sta indagando siano sintomatici di un pericolo nell’utilizzo del vaccino di’ AstraZeneca, e neanche di alcuni suoi lotti, da parte della generalità dei soggetti nei cui confronti tale utilizzo è consentito”. “La fermezza di tale convinzione è dimostrata
Continua a leggereReading Time: 2 minutes Solitamente quando segnalo una mail di spamming, sono solito omettere i dati essenziali. Questa volta farò una dovuta eccezione perché mi pare che la gravità dei contenuti la meriti. Dunque: ho ricevuto una mail dall’indirizzo apparente “info@timebuluo.com”. Il mittente apparente è un tale “Aretino Bressi”. Il suject è più che
Continua a leggereReading Time: 2 minutes Fabrizio Salvucci, Giuseppe Giorgio Stramezzi, Riccardo Szumsky e Luca Poretti hanno proposto ricorso innanzi al TAR contro la nota AIFA del 9 dicembre 2020 a proposito di “principi di gestione dei casi Covid-19 nel setting domiciliare“. Si legge nella sentenza: “Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio ha pronunciato la
Continua a leggereReading Time: 3 minutes COMUNICATO STAMPA Scuola, pronte le Ordinanze sugli Esami di Stato Saranno inviate lunedì al Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione Il Ministro Patrizio Bianchi: “Gli studenti avranno modo di esprimere quanto maturato nel corso degli anni di studio” Sono pronte le Ordinanze sugli Esami di Stato del primo e del secondo
Continua a leggereReading Time: 3 minutes Anch’io amo la radio perché arriva dalla gente, entra nelle case e ci parla direttamente. E’ inutile, la radio mi attira, mi attizza, mi prende e mi porta via. Molto più della logorroica televisione, che guardo, sì, ma con moderazione, visti i contenuti a dir poco criticabili (ormai la TV
Continua a leggereReading Time: 3 minutes L’edizione di Cuneo del quotidiano “La Stampa” di oggi riporta la notizia, invero inquietante, di una professoressa del Liceo Peano-Pellico, che ha avuto l’idea di fare lezione, per protesta contro la didattica a distanza, sotto i portici dell’Istituto, a partire delle ore 8. La Professoressa, che si chiama Sara Masoero,
Continua a leggereReading Time: < 1 minute fonte: Facebook
Continua a leggereReading Time: < 1 minute
Continua a leggere