Dante era olandese!
Reading Time: < 1 minute Ringrazio il provvidenziale (ma purtroppo molto grasso) Francesco Beghi per avermi prodotto questa delizia di cui desidero trasmettere imperitura memoria.
Continua a leggere
"Il mondo mi ha trasformato in una puttana, adesso io lo trasformo in un bordello." (Friedrich Dürrenmatt, La visita della vecchia signora)
Reading Time: < 1 minute Ringrazio il provvidenziale (ma purtroppo molto grasso) Francesco Beghi per avermi prodotto questa delizia di cui desidero trasmettere imperitura memoria.
Continua a leggereReading Time: 2 minutes La morte di Remo Ceserani costituisce un grande dispiacere per tutti coloro che abbiano avuto il privilegio di incrociarlo alla Facoltà di Lettere di Pisa, con gli occhiali spessi e le borse piene di libri sotto il braccio. Ma, soprattutto, è una pena sapere che se n’è andato, con la
Continua a leggereReading Time: 3 minutes Ora va tanto di moda la “biblioterapia”. E’, appunto, un afflato modaiolo e trendy, l’ultima soluzione prête-à-porter dell’atelier della psicologia da quattro soldi. Non ho mai visto nessuno guarire con la lettura (e intendo da una vera e propria patologia, non dalla tristezza per essere state abbandonate dal fidanzato, per
Continua a leggereReading Time: 2 minutes C’è qualcosa che ancora non torna nell’intricata vicenda Cancellieri, e che mi spinge a tornarci sopra (del resto sono sul MIO blog e parlo un po’ di quello che mi pare, va bene??). La Procura di Torino ha deciso di non contestare al Ministro della Giustizia alcun reato. Bene. Gli
Continua a leggereReading Time: < 1 minute Ho iniziato una Lectura Dantis tutta mia. Era un (bel) po’ che avevo in mente di farlo, e così sono partito. Il progetto è quello di leggere tutta la Commedia e la Vita Nuova, oltre che caricare i file relativi su un server e metterli a disposizione dell’universo mondo, in
Continua a leggereReading Time: < 1 minute E c’è gente che fa ricerche on line che sono di un surrealismo ridicolo. Mi sono sempre chiesto che cosa ci sia nella testa di una persona che si accinge a fare una ricerca su Google, ma questa chiave che ha reindirizzato sul blog del mio www.classicistranieri.com le batte proprio
Continua a leggereReading Time: 2 minutes Ed è arrivato anche il gran giorno di Roberto Benigni in TV.Che, a quanto pare, udite udite, parlerà del quinto canto dell’Inferno. Cioè di quello che fa da anni senza minimamente pensare di essere venuto a noia e con il suo approccio un po’ pinocchiesco e caciarone delle fanfare all’inizio
Continua a leggereReading Time: < 1 minute Ho deciso di scendere in campo con la voce. Detto così sembra una stronzata finta. Invece è una stronzata vera. Mi sono messo a leggere testi poetici e a metterli a disposizione (qui) di quei poveri disgraziati che, bontà loro, vogliono scaricarli e ascoltarli. Non è una cosa di cui
Continua a leggereReading Time: 2 minutes Il pasticcio è servito.Il Ministero della Pubblica Istruzione, nel redigere l’analisi del testo della prima prova dell’Esame di Stato 2007 (la tradizionale prova scritta di italiano, valida per tutti gli indirizzi di studio) ha attribuito a San Tommaso d’Aquino la narrazione a Dante della vita di San Francesco d’Assisi.E invece
Continua a leggereL'equivalente di un caffè basterà.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
https://www.audible.it/search?searchNarrator=Valerio+Di+Stefano