La tomba di Chopin e’ piu’ curata di quella di Jim Morrison (ma guarda un po’, a volte si dice…)

 503 total views

Oggi sul "Fatto quotidiano" c’è un breve articolo di Guido Biondi che riporta una dichiarazione del bassista Enea Bardi (non chiedetemi di quale gruppo, l’ho anche letto ma non me lo ricordo nemmeno) che faceva notare come al Cimitero del Père Lachaise di Parigi, sulla tomba di Jim Morrison ci siano pochi fiori, qualche feticcio e si respiri uno stato di abbandono e di disaffezione da parte dei visitatori e dei fans, mentre, al contrario, la tomba di Fréderic Chopin è sempre piena di fiori freschi, ben tenuta e curata.

E certo! Ma ci mancherebbe anche altro il contrario

Qui pare che se uno non muore in una vasca da bagno per overdose e non canta "Come on Baby, light my fire!"  e muore invece per problemi respiratori complicati da depressione, avendo lasciato in eredità "solo" Mazurche, Polacche, Studi, Notturni, Ballate, Valzer, Improvvisi, due Concerti per pianoforte e orchestra non entra nella categoria mentale del mito.

Chopin non era bello, non era maledetto, non si drogava, come è possibile che la gente se ne ricordi più di Jim Morrison?

Eppure c’è chi la pensa ancora così…