Abbiate Grasso!

 236 total views

Il presidente del Senato Piero Grasso - This file is licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported license.

Il Presidente del Senato Grasso, da quando ha deciso di far costituire il Senato della Repubblica come parte civile al processo per la compravendita di senatori di centro-destra, è stato bersagliato di critiche, insulti, ipotesi di mozioni di censura.

Si va dal “colpo di Stato” di Micaela Biancofiore alla “fatwa” di Daniele Capezzone, fino al “Lei trasforma quest’aula in una cancelleria del tribunale” di Mara Carfagna. Già. Che poi Mara Carfagna fa parte della Camera dei Deputati e non si capisce di quale “quest’aula” stia parlando, visto che si riferisce a quella del Senato, di quella a cui non appartiene?

Comunque sia, ci sono forze che appoggiano la decisione di Grasso, il Movimento 5 Stelle (già, come mai?? Dice che son sempre lì a criticare e invece per una volta son d’accordo. O come sarà??), il PD e SEL.

C’è un però. Il processo di cui si parla è già condannato a morire di prescrizione tra un annetto e mezzo circa. Trattandosi di un procedimento alle prime battute, sarà già tanto se arriverà ad una sentenza di primo grado in cui almeno un orientamento sulle responsabilità personali verrà messa nera su bianco. Grasso che è una vecchia volpe della magistratura lo sa benissimo.

Insomma, minimo investimento, figurone da salvatore dell’onestà e se il reato verrà in qualche modo accertato a carico di qualcuno, il Senato avrà tutto il tempo (poco anche quello, in verità) di procedere per vie civili. Dove i resposabili possono anche essere condannati, ma non risulterà mai da nessuna parte, a parte, forse, Wikipedia.