Qualcuno intanto rosica
Reading Time: < 1 minute A Chomsky è piaciuta molto questa cartolina che abbiamo ricevuto dalla Francia…
Continua a leggere
Linguista sum: linguistici nihil a me alienum puto
Reading Time: < 1 minute A Chomsky è piaciuta molto questa cartolina che abbiamo ricevuto dalla Francia…
Continua a leggereReading Time: < 1 minute Questa cosa del Postcrossing sta dando buoni frutti, ed è grazie alla lungimiranza della nederlandica Tjitske, cui va la più austera gratitudine piena della solita alterigia di sempre, che sono in grado di mostrarvi questa cartolina dal titolo "Famigliuola oculata".Nell’istantanea si riconoscono i non più giovanissimi Baneschi Quintilio e Michelozzi
Continua a leggereReading Time: < 1 minute Come sempre mi dichiaro devoto al sempiterno lettore Guareschi Antenore (o Papanti Pilade, ora non me lo ricordo), per avermi inviato, durante la sua permanenza in terra lusitana, una variegata iconografia di cartoline che costituiscono repertorio imprescindibile per l’opera di divulgazione dell’estetica del bello tra i lettori più attenti.E’ il
Continua a leggereReading Time: < 1 minute Oggi ho ricevuto le prime sei cartoline della mia rinnovata attività di postcrosser.Devo dire che era una vita che non facevo più simili cazzate e che ne vo’ giustamente tronfio e orgoglioso.Un corrispondente random dalla Germania mi ha scritto: "E’ abbastanza Kitsch?" Lui non sa a cosa sono abituato…
Continua a leggereReading Time: < 1 minute Dunque, come vi dicevo, il mio amico Morganti Pìlade è andato a Lisbona (a proposito, anch’io sono stato a Lisbona nel dicembre scorso, ve l’ho mai detto? No, eh??), e mi ha facilitato, tra le altre, questo pregiatissimo trìttico (trìttico?) intitolato "Piccole donne crescono".Nella foto, le sorelle Argìa, Adelina, Maila
Continua a leggereReading Time: < 1 minute Oggi son particolarmente lieto e gàrrulo.Difatti, mentre zompettavo bel bello verso casa, perché mi sono evitato una riunione scolastica, grazie a un fax che mi cambiava di sede dieci minuti prima del suo inizio, ho viesto quella buona donna della postina che, rivolgendosi a me col suo consueto fare delicato
Continua a leggereReading Time: 2 minutes Non sono ancora riuscito a capire perché ultimamente mi sono buttato su questa ondata melanconico-retro delle cartoline. Sarà perché postcrossing.com è davvero carino, ma questo ve l’ho già detto (anche le cose inutili possono essere carine…), e a 45 anni suonati posso permettermi il lusso di ricevere cartoline dagli sconosciuti
Continua a leggereReading Time: < 1 minute Vi segnalo volentieri questo sito, che con il cugino “Bookcrossing” non ha assolutamente nulla a che vedere, e che serve solamente per scambiare delle cartoline con gente completamente sconosciuta. Non si abbandona nulla, e ci si diverte. Almeno credo. E’ una sorta di “social networking” all’antica, che viaggia sulla posta
Continua a leggereReading Time: < 1 minute Vi segnalo volentieri, attraverso il passaparola di Antonella Bacaro, questa lungimirante e meritoria iniziativa, ai vagiti dei suoi primi esordi.Il concorso "Cartolina Kitch dell’anno" si svolge a Terni, se avete delle cartoline veramente brutte speditele entro il 15 agosto alla Casella Postale 78 – 05100 Terni, una giuria selezionerà il
Continua a leggereReading Time: < 1 minute M’è d’uopo rivolger le gratie a’ sommi et dimolto ossequiosi Pancrazi Loredana e Varnelli Amilcare, che si son prodigati nell’invio di codesta imago intitolata "Giorgio da giovane" (titolo originale dell’opera: "Georg") in cui si vede il protagonista bearsi con il busto del suo rimpianto mèntore Giovanni Razzo Primo. Anche voi
Continua a leggereReading Time: < 1 minute Commosso, mi rivolgo con pia gratitudine ai miei lettori Gavitelli Rodolfo (meccanico dentista, ascendente Alfa Romeo Spider decappottabile) e Falleni Michela (parrucchiera), che da Ferrara mi inviano questa cartolina deliziosa dal titolo "Saòsa, noi a Ferrara si frigge coll’acqua benedetta!", che ritrae Sbrisoloni Gèssica, ex teologa, ora tegame, in una
Continua a leggereReading Time: < 1 minute Quando andò a passare tre giornatine (o settimanette) con il Coro Parrocchiale del Cavolo Strascicato (o delle Salsicce in Umido, ora non ricordo), il caro e venerato Baluganti Ampelio (o Caciagli Edo) ebbe a inviarmi questo bassorilievo dal titolo "Foto di classe in gita", ancor son qui che gli mostro
Continua a leggereReading Time: < 1 minute Non pago del precedente "introitus" all’arte contemporanea della cartolina, torno a voi, lettori adorati, per mostrarvi questo ulteriore esempio dell’arte iconica rinascimentale, fornito dal senese (ma, ahilui, pisano) Fabio Montale (sempre quello di prima!) e dalla di lui druda.Il titolo è "Acqua alta", e l’affresco in questione mostra un allegro
Continua a leggereReading Time: < 1 minute Eccomi qui tronfio e sussiegoso, a inaugurare la galleria delle immagini delle più belle cartoline ricevute dai lettori del blog in viaggio per l’universo mondo.Quella che vi presento è dal quèrulo Fabio Montale, che io non so chi accidenti gli abbia suggerito di scegliersi questo nickname, ma ci tiene tanto.Egli
Continua a leggereL'equivalente di un caffè basterà.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.