Marco Travaglio: “Non c’è nulla di scandaloso se un ‘presunto innocente’ è in carcere: è la legge che lo prevede”
Reading Time: < 1 minute
Continua a leggere
"Il mondo mi ha trasformato in una puttana, adesso io lo trasformo in un bordello." (Friedrich Dürrenmatt, La visita della vecchia signora)
Reading Time: < 1 minute
Continua a leggereReading Time: < 1 minute Annalisa Cuzzocrea: «Mi chiedo se lei ogni tanto non pensa agli innocenti che finiscono in carcere» Alfonso Bonafede: «Cosa c’entrano gli innocenti che finiscono in carcere? Gli innocenti non finiscono in carcere» Annalisa Cuzzocrea: «Dal 1992 al 2018 27mila persone sono state risarcite dallo Stato perché sono finite in carcere da innocenti, quindi
Continua a leggereReading Time: < 1 minute Nicoletta Dosio è finita in carcere dopo essere stata condannata a un anno di reclusione dopo un episodio di protesta del 2012 in cui un gruppo di manifestanti No-Tav aveva aperto le sbarre di un casello del”autostrada Torino-Bardonecchia. La Dosio è stata condannata con le accuse di violenza privata e
Continua a leggereReading Time: < 1 minute Si chiamava Egidio e aveva 82 anni. Era stato condanmnato a passare nove mesi dietro le sbarre per ver portato un migrante irregolare in Italia. Viene anche detto “favoreggiamento dell’immigrazione irregolare” (che è un modo gentile per non definirla “clandestina”). Non aveva preso un soldo, Egidio, non c’era stato alcun
Continua a leggereReading Time: < 1 minute Dall’ultima newsletter del Partito Radicale ricevo e ripubblico volentieri: FERRAGOSTO IN CARCERE. Iniziativa promossa dal Partito Radicale con l’Osservatorio Carcere dell’Unione Camere Penali 70 luoghi di detenzione visitati da 278 tra dirigenti e militanti del Partito Radicale, Avvocati dell’Unione Camere Penali, Parlamentari, Garanti delle persone private delle libertà personali: questi
Continua a leggereReading Time: 2 minutes Bene, Formigoni è in carcere. Si è concluso uno dei processi a suo carico (quello sul caso Maugeri) e la Cassazione lo ha condannato a oltre cinque anni di reclusione. La legge salva-corrotti (che comunque non era operativa al momento della commissione dei reati di cui Formigoni è colpevole) non
Continua a leggereReading Time: < 1 minute Non si può morire di diabete in carcere nel 21^ secolo. Eppure è quello che è successo nella Casa Circondariale di Lucca, dove un povero Cristo con gravi scompensi glicemici e con una situazione generalmente compromessa, dopo essersi visto respingere per due volte la richiesta degli arresti domiciliari, è morto
Continua a leggereReading Time: 2 minutes Napolitano, nella sua ultima visita a Poggioreale ha promesso un messaggio alle Camere sui temi dell’indulto e dell’amnistia. Si è bevuto un bel caffè (pure ‘n carcere ‘o sanno fa’!) coi detenuti e poi se n’è scappato perché l’attendeva la crisi del Governo Letta, che non è mai stata crisi
Continua a leggereReading Time: 2 minutes Cos’è la polemica sterile e fine a se stessa? Non è il non essere d’accordo, come pensano in tanti (troppi!), ma il costringere l’interlocutore (volente o nolente) a non poter rispondere per il semplice fatto che quell’argomento con esiste. Prendiamo, per esempio, Daniela Santanché su La7 a “Omnibus” che dice:
Continua a leggereReading Time: < 1 minute “Il carcere è un penitenziario… non è un villaggio di vacanza… si deve scontare la sua pena perscritta… che gli aspetta… lo sapeva prima fare il reato… io ritengo come Lega… di non uscire prima della sua pena erogata, grazie” (Eraldo Isidori, Lega Nord, Camera dei Deputati, 28 novembre 2012)
Continua a leggereReading Time: < 1 minute Per diffamazione si continuerà ad andare in galera. Ma non più per un massimo di tre anni, con l’attribuzione di un fatto determinato, no, “solo” fino a un anno. A sorpresa, e con voto segreto, in Senato è stato approvato un emendamento della Lega Nord che reintroduce la detenzione nella
Continua a leggereReading Time: < 1 minute “Occorre evitare che la ‘legge salva-Sallusti’ diventi un via libera alla diffamazione facile; come si fa a confondere la pretesa di diffamare con il diritto di informare? In tutte le democrazie europee è previsto il carcere per le diffamazioni gravi, oppure sanzioni pecuniarie severe. Togliamo il carcere, salviamo Sallusti. Ma
Continua a leggereReading Time: 2 minutes Carissimo, ci siamo visti martedì scorso a scuola e ci siamo salutati sorridendoci, abbracciandoci, parlando di femmine e col piacere di ritrovarci anche se tu a scuola non venivi più dallo scorso anno. Che eri stato un pirla a mollare te lo avevo detto, hai una mente elastica, vivace, curiosa,
Continua a leggereL'equivalente di un caffè basterà.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
https://www.audible.it/search?searchNarrator=Valerio+Di+Stefano