
410 total views
Su Wikipedia, alla voce in italiano riguardante “Adriano Sofri” è riportato che:
“Leonardo Marino, (…) invece fu inizialmente condannato e successivamente assolto per intervenuta prescrizione del reato (…)”
Ora, bisognerebbe spiegare, e per l’ennesima volta, a Lorsignori, che se un reato viene dichiarato prescritto, questa NON è una assoluzione. Se no l’imputato sarebbe stato assolto (per non aver commesso il fatto, o perché il fatto non sussiste o perché il fatto non costituisce reato).
Nel caso di Leonardo Marino, poi, la responsabilità era stata, secondo la stessa Wikipedia, riconosciuta nei gradi di giudizio precedenti. Dunque, ancora una volta, Marino era responsabile ma non poteva essere condannato perché sono passati troppi anni dai fatti contestati alla data della sentenza definitiva. E lì muore il processo.
Ma “non essere stati condannati” non significa automaticamente “essere stati assolti”. Non è che prima uno era colpevole (condanna) e poi non lo è stato più (assoluzione).
E’ un pensiero di formazione tipicamente destroide per cui “nessun condannato = tutti innocenti” (del resto quante volte le prescrizioni di Berlusconi sono state fatte passare per “assoluzioni”). E che questo pensiero venga esteso da Wikipedia al popolo del web non può che fare paura.