270 total views
Il mio ultimo post sul blog “Le balene restino sedute” ha provocato qualche innocua polemica. Mi hanno chiesto rispettivamente:
a) Quali sono le fonti dell’articolo?
Allora, oltre al già citato sito cronacheancona.it [sul post c’è un refuso che non ho voglia di correggere, se mai lo farò quando le acque si saranno calmate] c’era, naturalmente, anche il servizio delle Iene su Blue Whale.
b) Ma le Iene non sono una fonte affidabile.
Lo so e sono perfettamente d’accordo. Ma era l’elemento da cui si è mossa la mia indignazione, non potevo non tenerne conto. Sono quasi costretto a guardare quel programma, e quel filmato in particolare è circolato con molta insistenza negli ambienti adolescenziali che frequento. Non mi interessava avere una fonte autorevole (nel caso cercavo l’ANSA o la Reuter), mi interessare partire da una serie di informazioni il più possibile comuni a chi mi leggeva.
c) E infatti Paolo Attivissimo ha dimostrato che la notizia del suicidio del ragazzo di Livorno non era necessariamente legata a Blue Whale.
A parte il fatto che da un po’ di tempo a questa parte Paolo Attivissimo m’ha fatto du’ zebedei a questa maniera, non mi pare sia stato detto nulla, al contrario, sulla ragazza di Pescara fermata in tempo e ricoverata ad Ancona. Se anche solo quella notizia fosse vera basterebbe e avanzerebbe per giustificare tutto il vespaio che si è mosso intorno al servizio delle Iene.
d) Sta di fatto che hai dato una notizia falsa.
Io non sono un’agenzia di informazione, io non sono Paolo Attivissimo, io sono un blog(ger) e sul mio blog posso basarmi anche sul sentito dire o sulla vox populi. Se volete uno smascheratore di bufale on line, semplicemente, quello non sono io.
e) La fotografia che hai messo a corredo del post è un falso.
E chi se ne frega?
f) Cancellerai o correggerai il post?
Ma non ci penso nemmeno lontanamente.
(no, per dire..)