378 total views
Essendo, dunque, lo yin e lo yiang non può e non deve essere messo in discussione, esiste da sempre e per sempre e per sempre esisterà allo scopo di sollevare gli studenti dalla fatica di Sisifo di studiare.
L’offerta formativa dei viveri è formata dai seguenti panini, dal prezzo variabile da 0,80 euro a 1,10 per i più ricchi (a seconda delle scelte e dell’andamento di vendita di ciascun panino è possibile verificare l’andamento economico delle famiglie dei fanciulli che frequentano l’Istituto): salame, mortadella e prosciutto cotto, che sono la base, poi viene il prosciutto crudo che costa 10 centesimi di più, affiancato dal panino alla salsa tonnata che però anche se lo chiedi non te lo dànno mai perché non lo vuole nessuno (chi è che vuole un panino solo con le salse? Su, via, siamo in Abruzzo), poi si arriva ai panini rinforzati tra cui prosciutto cotto e formaggio, salame e formaggio (questo davvero delizioso, quest’anno c’è una fornitura di salame ungherese a scuola che lèvati…), mortadella e formaggio, prosciutto crudo e formaggio, insomma, se ci gira bene ti ci mettiamo anche un velo di fontina dentro, evviva. Per le fanciulle che osservano la linea c’è il panino pomodoro e mozzarella, altrimenti tonno e pomodoro e infine si arriva al panino soprannominato "Mururoa" o "Chernobyl", quello al tonno e sottaceti, un rutto in classe dopo la merenda è capacissimo di paralizzare le lezioni dell’intera giornata, specie se al cuoco è venuto il ghiribizzo di metterci dentro due cipolline di Tropea tritate.
Per la fame stratosferica c’è l’Hot Dog, senape e ketchup sono già dentro, quando arriva non è esattamente caldo come appena fatto, però in compenso ti spatacchi i vestiti che nemmeno il grembiule di Vissani perché le salse sono abbondanti e schizzano da tutte le parti, compreso il compito di matematica e il libro di religione così Don Anta si incazza e ti appiccica al muro al posto. 1,20 euri di colesterolo.
Ma anche i tramezzini non sono male, prosciutto cotto, tonno e funghi, a scelta, prezzo politico di un euro.
Pizza e piadina hanno un po’ di calo di preferenze, ma la prima, col pomodoro e l’origano, è sempre la più amata dagli italiani e dagli studenti che màgnano, màgnano, ma quanto cazzo mangiate…
Non è finita, per stuzzicare i vostri appetiti abbiamo anche Croccantelle al gusto pizza, Croccantelle al gusto bacon, Croccantelle al gusto olive, Croccantelle al gusto rosmarino e Croccantelle al gusto ketchup, le patatine, quelle classiche, alla paprika e rigate.
E per spegnere la vostra sete non dimenticate i nostri favolosi drink: coca-cola in lattina (quelle vuote potete tirarle direttamente in testa ai prof, chi becca Don Anta si aggiudica mille punti di bonus!), Fanta, Fanta al limone, The al limone, TThè alla pesca, succo di frutta e acqua minerale da mezzo litro, naturale o frizzante, a vostra scelta, e di studiare non se ne parla, eh? No, sempre mangiare, mangiare…