Io domani non vado a votare

 239 total views

L'attuale composizione del Parlamento Europeo - Questo file è licenziato in base ai termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported

Io domani non voto. Né per le europee né per le regionali (qui in Abruzzo ci sono).

Quando votai alle ultime politiche era tutto un altro andazzo. Ero costretto su un letto di una clinica e mi rendevo conto che votare Movimento 5 Stelle era davvero un voto “contro”.

Ma ora non devo più votare contro qualcuno, devo votare a favore di qualcuno. Magari a favore dell’Europa di cui -si veda il caso- non parla nessuno. E, malauguratamente per loro, non c’è nessuno che mi rappresenti.  Non voglio dover passare la mia vita (come, tristemente, stanno facendo gli stessi Grillo e Casaleggio) a prendermela con Renzi. Per la verità Renzi è una persona contro cui non mi va di spendere neanche un millilitro della mia vis polemica, e poi il vetriolo costa.

Mentre voi sarete a fare un segno sul vostro segno o a pensare che la matita quasi quasi ve la sgraffignereste, io sarò a pensare a qualcos’altro (cazzate, solitamente), oppure a voi che avete votato il PD o la lista Tzatziki, lì, e siete anche convinti di aver fatto una bella cosa.

2014: gli auguri di Wikipedia

 432 total views

Il regalo più gradito per il 2014 me lo ha fatto proprio Wikipedia.

In alcune voci dell’enciclopedia più inconcepibile (e, proprio per questo, più cliccata) del mondo, ci sono dei link a una serie di domini di mia pertinenza.

Càpita che alcuni di questi link, dopo un tot di anni, non siano più validi o raggiungibili. Il che non significa che la risorsa a cui pretendono di collegarsi non esista. Significa solo che è stata spostata.

Allora uno che fa? Dice “Perbaccolina, ma questo link è morto da una vita, sai ora che faccio? Lo correggo con quello funzionante così magari quei due o tre interessati lo trovano. E così non si potrà più dire che non correggo gli errori che ci trovo.”

Pronti, correggo il link, controllo, funziona.

Dopo dieci minuti un amministratore (Wikipedia ha un lessico molto condominiale) ha ripristinato la versione precedente.

Cioè, preferiscono un link che non esiste a un link che sicuramente esiste e che ti porta a QUELLA risorsa descritta in QUELLA pagina.

Prosit Neujahr!!