224 total views, 1 views today
Ho comprato “Uma campanha alegre” di José Maria Eça de Queiroz (autore che varrebbe la pena conoscere meglio, e per conoscerlo meglio bisognerebbe avere la pazienza di tradurlo, e per conoscerlo meglio bisognerebbe avere il piacere di leggerlo) in una libreria antiquaria di Lisbona denominata “Livraria Antiquária do Calhariz” , a due passi dal Caffè “A Brasileira”.
I libri erano esposti in una vetrina, rilegati di nuovo, al prezzo esorbitante di due euro a volume.
Comprai i due volumi che vedete, più un altro titolo.
Sono edizioni del ’43, con carta piuttosto malconcia, a dire il vero, ma profumano ancora di Lisbona e ora che ci penso non so nemmeno se vi ho detto che sono stato a Lisbona…PS: Le Rose sono della campagna…
I libri erano esposti in una vetrina, rilegati di nuovo, al prezzo esorbitante di due euro a volume.
Comprai i due volumi che vedete, più un altro titolo.
Sono edizioni del ’43, con carta piuttosto malconcia, a dire il vero, ma profumano ancora di Lisbona e ora che ci penso non so nemmeno se vi ho detto che sono stato a Lisbona…PS: Le Rose sono della campagna…
In realtà mi risulta che buona parte della sua produzione sia stata tradotta in italiano. Purtroppo però non viene ristampato da decenni.
E’ un vero peccato che di fatto rimanga una prerogativa dei soli lusofoni.
Qualora non li conoscessi ti consiglio i miei preferiti:
“a Cidades e ad Sierras”, “Os Maias” e “Os misterios da estrada de Sintra”.