Spamming: Il falso messaggio di CartaSi’ scritto bene

 308 total views,  1 views today



E’ uno dei messaggi di spam più insidiosi e, comunque, ben fatti, che io abbia ricevuto ultimamente.

Presenta come mittente "CartaSì", e un indirizzo apparente che depista (<CartaSi_Informa <at> cartasi.it>)

La cosa che ti frega è che è scritto in un buon italiano, a differenza di tutti i phishing che arrivano dall’estero, c’è solo un indizio che ne rende dubbia la provenienza ("Vuole contestare su una spesa?" Normalmente in italiano si contesta UNA spesa, non si contesta SU UNA SPESA).

Ha degli allegati con estensioni strane (.mht), insomma, io ve lo riporto in forma sicura, voi statene alla larga, nèh? Tanto io CartaSì non ce l’ho…



Gentile Cliente,

la informiamo che e’ disponibile on-line  il suo estratto conto (riferito al codice
del rapporto 05336-1999): potra’ consultarlo, stamparlo e salvarlo sul suo PC per
creare un suo archivio personalizzato.

Le ricordiamo che ogni estratto conto rimane in linea fino al terzo mese successivo
all’emissione.

Grazie ancora per aver scelto i servizi on-line di CartaSi.
I migliori saluti.

Servizio Clienti CartaSi

VUOLE CONTESTARE SU UNA SPESA?
Easy Claim è il servizio che fa per lei!

Per favore, non rispondere a questa mail: per eventuali comunicazioni accedi alla tua
area riservata del Sito Internet di CartaSi e scrivici attraverso "Lo sportello
del Cliente":
è il modo più semplice per ottenere una rapida risposta dai nostri operatori. Grazie
per la collaborazione.

Scanned by the NetBox from NetBox Blue

Un pensiero riguardo “Spamming: Il falso messaggio di CartaSi’ scritto bene

  1. Palleschi Anchise

    Inizia con il lei e finisce con il tu. L’autore deve essere uno che entra presto in confidenza.
    Comunque, in confronto a quello che arriva di solito…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.