Spamming: Il falso messaggio attribuito a Wind a cui manca un apostrofo

 224 total views,  1 views today

Ultimamente continua ad arrivarmi una serie di messaggi di phishing che riguardano fantomatiche offerte della Wind, di cui sono attualmente cliente , sia pure mugugnante e brontolone.
Siccome facco on line una serie di ammennicoli assortiti come le ricariche, l’attivazione e la disattivazione di opzioni, triccheballàcche, ricchi premi e cotillons, è normale che mi arrivi ogni tanto qualche mail dal mio gestore (che, per dirla tutta, ho scelto perché costa poco, è una motivazione vile ma è comunque una motivazione, e non è un reato essere vili).
Ma queste non le manda Wind, è il solito specchietto per le allodole per carpire  un numero di carta di credito.
Solo che stavolta è costruito bene. Generalmente uno degli indizi per capire se un messaggio di spam rivela intenzioni poco pulite è controllarne la grammatica, l’ortografia e la sintassi.
Qui, a parte la costruzione della pagina un po’ approssimativa (il messaggio pubblicitario con Aldo, Giovanni e Giacomo è vero, anche se l’immagine risulta un po’ troppo compressa e sgranata), sembrerebbe andare tutto bene. A parte "un offerta irripetibile" in cui manca clamorosamente l’apostrofo.
Spammer e pure ignoranti!

Comunque cercate di non cascarci, nèh?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.