Skip to content

Valerio Di Stefano

Il sito web ufficiale di Valerio Di Stefano

Menu
  • Amazon
  • Canale WhatsAPP
  • In pubblicazione
Menu

Russia: realizzato documentario sulla protesta di mogli, sorelle e madri dei soldati

Posted on 25 Febbraio 2024 by valerio

Alcune donne si stanno pubblicamente esprimendo contro la guerra.

Screenshot tratto dal video Youtube di un documentario sulle parenti dei militari realizzato da Važnye Istorij. Uso legittimo.

Le proteste pubbliche delle parenti dei soldati [ru, come tutti i link successivi, salvo diversa indicazione] che sono stati reclutati e mandati a combattere in prima linea contro l’Ucraina vanno avanti in Russia sin dall’inizio dell’arruolamento obbligatorio “parziale” del settembre 2022. Tuttavia, se all’inizio erano incentrate sulla necessità di “aiutare” i soldati arruolati, insistendo sulla richiesta di fornire [en] loro munizioni e “migliori” condizioni in cui combattere, adesso alcune donne esprimono pubblicamente una chiara presa di posizione contro la guerra. 

Il 7 novembre, circa 30 di queste donne hanno partecipato a una manifestazione organizzata a Mosca dal partito comunista. Come riportato dalla BBC, si sono presentate senza alcun invito, e la loro protesta è durata approssimativamente cinque minuti, prima che fossero costrette a mettere via i cartelloni. In seguito, le partecipanti hanno cercato di organizzare delle proteste in diverse regioni russe, ma i governi locali di Mosca, San Pietroburgo, Novosibirsk e altre città si sono rifiutati di concedere loro l’autorizzazione, secondo TV Rain. 

La protesta più recente ha avuto luogo sulla scia del Natale ortodosso, il 6 gennaio, quando diverse donne hanno separatamente picchettato il Ministero della Difesa e l’Amministrazione presidenziale. Per la prima volta negli ultimi due anni di proteste in Russia, nessuno è stato trattenuto dalle forze dell’ordine, sebbene le guardie dell’Amministrazione presidenziale avessero chiamato la polizia che, secondo il canale Telegram Put Domoj (“La strada verso casa”), nel quale le parenti comunicano e si organizzano, “al suo arrivo ha confermato che i picchettaggi singoli rappresentano una forma di protesta legale”. 

Il cartellone dice “Il nostro governo ha reso la mia vita un inferno da quando 15 mesi fa i civili sono stati mandati al fronte. Chiediamo la smobilitazione!” Screenshot tratto dal post Telegram sul canale Put Domoj (“La via verso casa”). Uso legittimo.

Con oltre 38,000 membri, il canale Telegram di queste donne viene regolarmente attaccato da bot filogovernativi e, a causa delle loro segnalazioni, è stato contrassegnato come falso da Telegram il 1 dicembre 2023. Sebbene coloro che ne fanno parte richiedano principalmente che i loro parenti vengano mandati a casa dal fronte, queste donne dicono anche che “noi non vogliamo e non chiediamo che i nostri parenti reclutati vengano scambiati con qualcun altro [da mandare a combattere in prima linea]. Noi vogliamo la smobilitazione!”. Queste donne chiedono anche di porre fine alla guerra, e in alcuni post incolpano “i governi e non per ultimo il nostro presidente” per aver dato inizio alle ostilità. 

L’organo mediatico di opposizione Važnye Istorij (“Storie importanti”) ha realizzato un documentario al quale hanno partecipato diverse di quelle donne. Al momento in cui viene scritto questo articolo, il video ha oltre 700 mila visualizzazioni su Youtube.

Il video inizia con l’attivista Maria Andreeva che dice quanto segue:

Наша тема, она какая-то запретная, понимаете? Мне страшно сказать, что я думаю. Мне страшно, что я могу не увидеть больше своего мужа. Вы чего, хотите всех мужиков там перебить? Я уже устала бояться. Мы жили, жили, не задумываясь, пока вот нас не клюнуло. Если люди будут продолжать бояться, эта беда обязательно постучит к ним в дверь. С нами будут действовать  достаточно жестко, чтобы другим не было повадно. Лодку раскачиваем не мы. У людей когда-нибудь мозги включатся? Они увидят, что это такое, или нет?

La nostra questione è qualcosa di proibito, capite? Ho paura di dire quello che penso. Ho paura che potrei non rivedere mai più mio marito. Che cosa volete fare, uccidere tutti gli uomini che sono lì? Sono già stanca di avere paura. Abbiamo vissuto e vissuto senza pensare, finché non ci siamo svegliate. Se la gente continua ad avere paura, questo problema di certo busserà alla loro porta. Agiranno contro di noi piuttosto duramente, in modo che la cosa non diventi un’abitudine. Non siamo noi che stiamo portando guai. Potranno mai accendersi i cervelli delle persone? Capiranno mai che cosa sta succedendo oppure no?

Il video presenta dei timecode corrispondenti a ciascun episodio, i cui titoli sono più che indicativi. Le donne parlano di paura, ingiustizia, speranze perdute, del disturbo da stress post-traumatico dei loro parenti, di sfiducia nei confronti del governo. Eppure, alcune di loro affermano comunque che la guerra è stata la “reazione” della Russia a “un’aggressione”, cosa che rappresenta il tema principale della propaganda russa più recente.

00:00 “La nostra è una questione proibita”

00:45 Donna ucraina con cittadinanza russa il cui marito sta combattendo per le forze armate russe

03:54 “Adesso non appartieni nemmeno a te stessa”

05:08 “Dare alla luce un bambino in questo paese fa paura. Soprattutto se è un maschio.”

07:33 “Fino all’ultimo non potevo credere alla mobilitazione”

09:03 “Dobbiamo fare tutto il possibile per non uccidere altre persone”

10:58 “Dell’unità militare di mio marito non è rimasto nessuno”

11:59 “Difficile immaginare con quale mentalità torneranno dal fronte”

15:08 “Nessuna lamentela, tutto viene fatto per tempo, tutto è ancora in gioco”

16:58 “Siamo pronti a vendere l’anima al diavolo pur di tornare a casa”

17:40 “Si comporteranno duramente così che gli altri non ci facciano l’abitudine”

18:50 “Ci chiamano agenti di Kiev e dell’occidente in declino”

19:32 Perché le mogli delle reclute non voteranno Putin

21:49 “Non ho osato chiedergli se avesse ucciso qualcuno”

22:23 “Quali sono realmente i nostri obiettivi in merito all’Ucraina?”

24:39 “Lasceremo ai nostri figli un paese tremendo”

Al momento ci sono 12.595 commenti sotto il video. Un utente ha scritto: 

Ничего плохого о женщинах я не думаю.Я думаю они слишком скромны в части возврата мужей.И очень долго 2 года они молчали – за молчание похоронками платили.Выходить на улицы городами.Я в такой день к ним присоединюсь.За вывод войск .Я за победу Украины с 1 х дней вторжения моей страны .И да – за возврат ей территорий .Не понимаю мужчин которые пошли …Мало нам чеченской было ?

Io non penso nulla di male di queste donne. Credo che siano fin troppo pacate quando si tratta di riprendersi i loro mariti. E sono state in silenzio troppo a lungo, per due anni, pagando il loro silenzio coi funerali. Quando usciranno e marceranno per le strade della città, quel giorno io mi unirò a loro. Per il ritiro delle truppe. Ho tifato per la vittoria dell’Ucraina sin dai primi giorni dell’invasione da parte del mio paese. Sì, anche per la restituzione dei suoi territori. Non capisco gli uomini che sono andati al fronte…la guerra [en] in Cecenia non è stata abbastanza?

Qualche giorno fa, Maria Andreeva ha nuovamente picchettato da sola l’Amministrazione presidenziale di Mosca. Stavolta, come descrive sul suo canale Youtube, un poliziotto ha cercato di trattenerla piuttosto brutalmente, ma l’ha poi lasciata andare all’arrivo di un altro agente.

Nel marzo 2024, in Russia si terranno le elezioni presidenziali, delle quali Vladimir Putin sarà ancora una volta il vincitore indiscusso [en]. Come illustrato [en] dal Guardian, le elezioni sono una formalità [en], poiché Putin domina il sistema politico e i media russi da oltre 20 anni, e ogni genere di dissenso è stato criminalizzato.

Tuttavia, l’Amministrazione presidenziale si preoccupa persino del fatto che delle “non-elezioni” come queste debbano tenersi in un contesto nel quale parte della società sta protestando. Stando alla testata Kommersant, citata da RTVI, la questione legata all’umore delle parenti degli uomini reclutati è stato discussa durante un seminario per i rappresentanti delle commissioni elettorali regionali e i vicegovernatori responsabili della politica interna. Il seminario si è tenuto tra il 16 e il 18 novembre 2023, ed era dedicato alle elezioni presidenziali russe di marzo 2024. Al seminario, affermano le fonti del giornale, è emersa l’opinione secondo cui la società non ha attualmente bisogno di “show politici”, e l’idea che di conseguenza la campagna elettorale debba  essere “semplice e comprensibile”. Uno dei rischi di carattere informativo identificati dagli organizzatori del seminario era “l’umore delle donne le cui persone care si trovano nella zona [di guerra] dell’Operazione militare speciale”. Secondo una fonte della testata, i partecipanti all’evento hanno osservato che occorre “tenersi in contatto con queste donne, prestare attenzione ai loro problemi e facilitarne la soluzione”. Questo potrebbe essere il motivo per cui le donne che stanno picchettando l’Amministrazione presidenziale non sono ancora state arrestate.

scritto da Daria Dergacheva tradotto da Ilaria Papangelo · articolo originale [en]

Pagine

  • Amazon
  • Canale WhatsAPP
  • In pubblicazione

Articoli recenti

  • La morte di Laura Grillo
  • Valerij Gergev e le polemiche sul concerto alla Reggia di Caserta
  • La vendita on line del video dell’autopsia sul corpo di Chiara Poggi
  • La vendita on line del video dell’autopsia sul corpo di Chiara Poggi
  • Il delitto di Garlasco: Il Garante privacy blocca la diffusione delle immagini dell’autopsia di Chiara Poggi
  • Recensione al libro “La giustizia non è una dea bendata”, di Luca Bauccio
  • Il caso di Martina Oppelli e l’Associazione Luca Coscioni
  • Presentazione del libro “Lo schiaffatone” – Ocre, 29 giugno 2025
  • Silvio Berlusconi: per non dimenticare – 1980
  • Silvio Berlusconi: per non dimenticare – 1984
  • Silvio Berlusconi: per non dimenticare – 00b – Dichiarazioni di Veronica Lario
  • Silvio Berlusconi: per non dimenticare – 00a – Fiumi di parole
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    

Static Wikipedia March 2008

aa
ab
af
ak
als
am
an
ang
ar
arc
as
ast
av
ay
az
ba
bar
bat_smg
bcl
be
be_x_old
bg
bh
bi
bm
bn
bo
bpy
br
bs
bug
bxr
ca
cbk_zam
cdo
ce
ceb
ch
cho
chr
chy
co
cr
crh
cs
csb
cv
cy
da
en
eo
es
et
eu
fa
ff
fi
fiu_vro
fj
fo
fr
frp
fur
fy
ga
gd
gl
glk
gn
got
gu
gv
ha
hak
haw
he
hi
ho
hr
hsb
ht
hu
hy
hz
ia
id
ie
ig
ii
ik
ilo
io
is
it
iu
ja
jbo
jv
ka
kab
kg
ki
kj
kk
kl
km
kn
ko
kr
ks
ksh
ku
kv
kw
ky
la
lad
lb
lbe
lg
li
lij
lmo
ln
lo
lt
lv
map_bms
mg
mh
mi
mk
ml
mn
mo
mr
ms
mt
mus
my
mzn
na
nah
nap
nds
nds_nl
ne
new
ng
nl
nn
nov

Folders (provvisorio)

100games
1984
2008-03
April_2007
attivissimo2025
audiolibri
audiolibriliberliber
August_2007
australia
bibbia
biblioteca
bibliotecasolidaria
bugzilla
current
December_2006
divinacommedia
divinacommediamp3
ebooksen
ebookses
ebooksgratuits
ebooksit
en
es
ester
fol
fr
gag
gutenbergdvd
gutenbergproject
historiclinux
itwiki
librivox
linuxjournal
luna
malinverno
medline
nord
novella
pgp
piccoledonne
poty2006
poty2007
pt
stallman
standardebooks
tldp
ub24
ubuntu24
vitanuova
wikiart
wikipediafr

Tag

“silvio after amazon and berlusconi: cap. categoria come dei del delitto della dies, dimenticare” fatti film for from garlasco gesu, guarigione https://www.spreaker.com/show/5015449/episodes/feed marco, new non novità opinioni paperback: per podcast: processi quasi says secondo senza sono stata stefano tempi the ucciderlo valerio vangelo Wikipedia with

Lo schiaffatone – Edizione definitiva

Si dice Supercazzora, non supercazzola

Audiolibri di Valerio Di Stefano

A Silvia, Giacomo Leopardi.mp3
Alla luna, Giacomo Leopardi.mp3
Amor e’ uno desio che ven dal core, Iacopo da Lentini.mp3
Buenos Aires, Dino Campana.mp3
Cantico dei Cantici.mp3
Cantico delle Creature, San Francesco d’Assisi.mp3
Cavalleria rusticana, Giovanni Verga.mp3
Ciaula scopre la Luna, Luigi Pirandello.mp3
Costituzione della Repubblica Italiana, Parte 1.mp3
Costituzione della Repubblica Italiana, Parte 2.mp3
Costituzione della Repubblica Italiana, Parte 3.mp3
Cuore, Edmondo De Amicis, Parte 1.mp3
Cuore, Edmondo De Amicis, Parte 2.mp3
Cuore, Edmondo De Amicis, Parte 3.mp3
Cuore, Edmondo De Amicis, Parte 4.mp3
Cuore, Edmondo De Amicis, Parte 5.mp3
Cuore, Edmondo De Amicis, Parte 6.mp3
Cuore, Edmondo De Amicis, Parte 7.mp3
Cuore, Edmondo De Amicis, Parte 8.mp3
De Profundis clamavi, Valerio Di Stefano.mp3
Dei sepolcri, Ugo Foscolo.mp3
Deve la donna bella esser sagace, Margherita Costa Monaca.mp3
Dianora, Luisa Giaconi.mp3
Dichiarazione universale dei Diritti dell’Uomo.mp3
Dissacrazione del libro Cuore di Edmondo De Amicis, Conferenza, Valerio Di Stefano.mp3
Domani, Vittoria Aganoor Pompilij.mp3
Donne mie, poi ch’ho provato Margherita Costa Monaca.mp3
Donne mie, poi ch’ho provato, Margherita Costa Monaca.mp3
Dubbi amorosi, Pietro Aretino.mp3
D’un altro monte ove si scorge il mare, Isabella di Morra.mp3
Ecco che un’altra volta o valle inferna, Isabella di Morra.mp3
Eros, Giovanni Verga, Parte 1.mp3
Eros, Giovanni Verga, Parte 2.mp3
Eros, Giovanni Verga, Parte 3.mp3
Eros, Giovanni Verga, Parte 4.mp3
Eros, Giovanni Verga, Parte 5.mp3
Eugenie Grandet, Honore de Balzac, Parte 1.mp3
Eugenie Grandet, Honore de Balzac, Parte 2.mp3
Eugenie Grandet, Honore de Balzac, Parte 3.mp3
Eugenie Grandet, Honore de Balzac, Parte 4.mp3
Eugenie Grandet, Honore de Balzac, Parte 5.mp3
Eugenie Grandet, Honore de Balzac, Parte 6.mp3
Finalmente, Vittoria Aganoor Pomilij.mp3
Frammento di Ulisse, Dante Alighieri.mp3
Gioiosamente canto, Guido delle Colonne.mp3
Grato e felice ai tuoi pietosi mali, Michelangelo Buonarroti.mp3
Guido, i’ vorrei che tu e Lapo ed io -Dante Alighieri.mp3
Habacuc.mp3
I fieri assalti di crudel fortuna, Isabella di Morra.mp3
Il cinque maggio, Alessandro Manzoni.mp3
Il crollo, Luigi Pirandello.mp3
Il Giornalino di Gianburrasca, Vamba, Parte 1.mp3
Il Giornalino di Gianburrasca, Vamba, Parte 2.mp3
Il Giornalino di Gianburrasca, Vamba, Parte 3.mp3
Il Giornalino di Gianburrasca, Vamba, Parte 4.mp3
Il Giornalino di Gianburrasca, Vamba, Parte 6.mp3
Il Giornalino di Gianburrasca, Vamba, Parte 7.mp3
Il Giornalino di Gianburrasca, Vamba, Parte 8.mp3
Il Giornalino di Gianburrasca, Vamba, Parte 9.mp3
Il Progetto GNU, Richard Stallman.mp3
Il sabato del villaggio, Giacomo Leopardi.mp3
Il vento, Luisa Giaconi.mp3
In capannello, Giovanni Pascoli.mp3
index.html
Io m’agio porto in cor a Dio servire, Iacopo da Lentini.mp3
La bbona famijia, Giuseppe Gioachino Belli.mp3
La bella bimba dai capelli neri, Vittoria Aganoor Pompilij.mp3
La cucina in Dona Flor e i suoi due mariti di Jorge Amado, Conferenza, Valerio Di Stefano.mp3
La cucina ne Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Conferenza, Valerio Di Stefano.mp3
La giara, Luigi Pirandello.mp3
La madre, Italo Svevo.mp3
La mia anima sara triste per sempre, Federigo Tozzi.mp3
La morte di Enrico, Federigo Tozzi.mp3
La pioggia nel pineto, Gabriele D’Annunzio.mp3
La sabbia del tempo, Gabriele D’Annunzio.mp3
La scuola a pezzi, Valerio Di Stefano, Parte 1.mp3
La scuola a pezzi, Valerio Di Stefano, Parte 2.mp3
La sera del di’ di festa, Giacomo Leopardi.mp3
La tessitrice, Giovanni Pascoli.mp3
L’alba, Luisa Giaconi.mp3
Li soprani der monno vecchio, Giuseppe Gioachino Belli.mp3
Lo meo servente core, Dante Alighieri.mp3
Lo schiaffatone, Valerio Di Stefano, Parte 1.mp3
Lo schiaffatone, Valerio Di Stefano, Parte 2.mp3
Marzo 1821, Alessandro Manzoni.mp3
Meravigliosamente, Iacopo da Lentini.mp3
Metello di Vasco Pratolini, Conferenza, Valerio Di Stefano.mp3
Non tardo a fare un sirventese, Bertran de Born.mp3
Novanta sonetti d’amore, Gaspara Stampa.mp3
Novella d’amore, Matilde Serao.mp3
Novembre, Giovanni Pascoli.mp3
Nunc et in hora mortis nostrae, Valerio Di Stefano.mp3
O falce di Luna calante, Gabriele D’Annunzio.mp3
O voi che per la via d’amor passate, Dante Alighieri.mp3
Odio gli indifferenti, Antonio Gramsci.mp3
Per la liberta della scuola, Antonio Gramsci.mp3
Per una ghirlandetta, Dante Alighieri.mp3
Piangete Amanti poi che piange Amore, Dante Alighieri.mp3
Pianto antico, Giosue Carducci.mp3
Pinocchio, Carlo Collodi, Parte 1.mp3
Pinocchio, Carlo Collodi, Parte 2.mp3
Pinocchio, Carlo Collodi, Parte 3.mp3
Pinocchio, Carlo Collodi, Parte 4.mp3
Pinocchio, Carlo Collodi, Parte 5.mp3
Poiche’ narro’ la mal sofferta offesa, Faustina Maratti Zappi.mp3
Postuma, Lorenzo Stecchetti, Parte 1.mp3
Postuma, Lorenzo Stecchetti, Parte 2.mp3
Quando nell’ocean l’altera fronte, Laura Battiferri.mp3
Quel che ho da dire e’ che sono innocente, Bartolomeo Vanzetti.mp3
Salmi 1-50.mp3
San Manuel Bueno Martire, Miguel de Unamuno, Parte 1.mp3
San Manuel Bueno Martire, Miguel de Unamuno, Parte 2.mp3
San Martino, Giosue Carducci.mp3
Se ben pietosa madre unico figlio, Tullia d’Aragona.mp3
Senz’ombra d’amore, Luisa Giaconi.mp3
Settembre, Gabriele D’Annunzio.mp3
S’i fossi foco – Cecco Angiolieri.mp3
Sognai confuso e il sonno fu disperso, Fernando Pessoa.mp3
Son pur finiti, ingrato, i miei tormenti, Margherita Costa Monaca.mp3
Sonata in bianco minore, Sergio Corazzini.mp3
Sonetti, Ugo Foscolo.mp3
Sonno ch’al dolor mio puoi sol dar pace, Laura Battiferri.mp3
Sorelle Materassi di Aldo Palazzeschi, Conferenza, Valerio Di Stefano.mp3
Sparrissi il cor, ghiacciossi il sangue quando, Chiara Matraini.mp3
Spenta e’ d’amor la face il dardo e’ rotto, Barbara Torelli.mp3
Storia di una capinera, Giovanni Verga, Parte 1.mp3
Storia di una capinera, Giovanni Verga, Parte 2.mp3
Storia di una capinera, Giovanni Verga, Parte 4.mp3
Storia di una capinera, Giovanni Verga, Parte 5.mp3
Su la poppa, Giovanni Boccaccio.mp3
Tanto gentile e tanto onesta pare, Dante Alighieri.mp3
Torbido Siri del mio mal superbo, Isabella di Morra.mp3
Ultimo canto, Giovanni Pascoli.mp3
Un di si venne a me malinconia, Dante Alighieri.mp3
Un sirventese senza sbagli, Bertran de Born.mp3
Vangelo secondo Luca, Parte 1.mp3
Vangelo secondo Luca, Parte 2.mp3
Vangelo secondo Marco, Parte 1.mp3
Vangelo Secondo Marco, Parte 2.mp3
Vangelo secondo Matteo, Parte 1.mp3
Vangelo secondo Matteo, Parte 2.mp3
Vangelo secondo Matteo, Parte 3.mp3
Vede perfettamente onne salute, Dante Alighieri.mp3
Vita nuova, Dante Alighieri, Parte 1.mp3
Vita Nuova, Dante Alighieri, Parte 2.mp3
Voi ch’ascoltate in rime sparse il suono, Francesco Petrarca.mp3

Download per opere singole

A
B
C
D
F
G
I
L
M
P
Q
R
S
T
U
V
© 2025 Valerio Di Stefano | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme

Non che ne vada particolarmente orgoglioso, ma non posso continuare a rompere le scatole alla gente coi miei libri che escono in continuazione. Per questo, e solo per chi lo vuole ho creato un canale WhatsApp apposito.
Nessun obbligo, naturalmente e molta, molta prudenza.

https://whatsapp.com/channel/0029VbAskLxGufJ0D2td2P3b

×