684 total views, 3 views today
——————————-
( R A D I O I N C O N T R O )
( )
( HAM – SWL – BCL – UTL )
( n e w s l e t t e r )
——————————-
Informazioni DX – #06/97 – 06.03.1997
by SWL I6-302PE <—> SWL I5-3311FI
———————————————-
–>ATTUALITA'<–
#1 LA CRISI IN ALBANIA. I mass media italiani informano in questi
giorni sui gravissimi avvenimenti che si svolgono nella vicina
repubblica albanese. In risposta alla sanguinosa rivolta popolare
di Valona, il governo ha decretato lo stato d’emergenza con co-
prifuoco e limitazione delle liberta’.
Da lunedi 3 marzo le troupe televisive straniere non possono in-
viare immagini e notizie, poiche’ il link via satellite, utiliz-
zato a tale scopo e gestito dalla TV di Tirana, e’ stato disat-
tivato per ordine delle autorita’. Contemporaneamente sono state
interrotte le trasmissioni di VOA, BBC e TWR che vengono effettua-
te in Albania grazie a trasmettitori messi a disposizione e/o af-
fittati da Radio Tirana. Secondo alcune fonti sono state addirit-
tura riattivate le stazioni jamming per disturbare le emissioni di
stazioni radio estere, cosi’ come accadeva ai tempi di Enver Oxa.
Radio Tirana d’altro canto continua a trasmettere regolarmente an-
che i programmi per l’estero. Ascoltata in lingua italiana alle
ore 1730 UTC sull’onda media di 1395 KHz ha fornito un ampio reso-
conto dei fatti (assolutamente filogovernativo), sottolineando nel
contempo che la vita continua a scorrere normalmente.
#2 L’Austria, uno degli ultimi baluardi del monopolio radiotelevisivo
statale, si appresta a legiferare in favore delle stazioni priva-
te. E’ stata annunciata infatti una proposta di legge che in qual-
che modo risponde alle critiche della comunita’ internazionale ed
alle istanze interne. Entro l’anno dovrebbero essere rilasciate le
prime 50 licenze a radiotelevisioni regionali e/o locali, nessuna
di queste pero’ in competizione diretta con l’ente pubblico ORF.
#3 Dopo oramai diversi mesi dall’inizio della vicenda, finalmente la
rete televisiva giapponese "TV Asahi", ha ammesso di aver introdot-
to segretamente apparecchiature radio all’interno dell’ambasciata
nipponica a Lima (Peru’) dove un gruppo di guerriglieri Tupac Amaru
si e’ asserragliato con decine di ostaggi.
L’emittente ha giustificato l’atto affermando che in tal modo in-
tendeva mantenere i contatti con i prigionieri e quindi rassicura-
re le rispettive famiglie. Si ricordera’ che le autorita’ peruvia-
ne scoprirono quasi subito il c
ollegamento radio ed espulsero dal
paese i rappresentanti della televisione. Anche il governo giappo-
nese, primo fra tutti il premier Hashimoto, ha fortemente critica-
to TV Asahi.
#4 Le emissioni radio sembrano essere il modo piu’ naturale per comu-
nicare da mondi lontani ed e’ per questo che gli scienziati ascol-
tano il cielo coi radiotelescopi. L’obiettivo che i vari programmi
Seti si pongono e’ individuare tali segnali e dimostrarne l’origi-
ne aliena. I radiotelescopi sono piu’ grandi dei telescopi ottici
perche’ la lunghezza delle onde radio e’ milioni di volte maggiore
di quella delle onde luminose. Sono anche piu’ grandi e sensibili
delle antenne paraboliche che mettiamo sui tetti per captare i pro-
grammi TV in quanto i segnali dallo spazio sono molto piu’ deboli.
Programmi televisivi della prima ora come "Lascia o raddoppia" han-
no gia’ sorvolato migliaia di stelle. Chissa’ che non possa essere
qualche quiz o qualche telenovela a segnalare la nostra presenza
(intelligente?) agli alieni.
######################################################################
######################################################################
–>NORMATIVA<–
#1 Apparsa in rete Packet e ripresa su FidoNet una notizia riguardante
l’autorizzazione recentemente emanata dal Ministero delle Poste e
delle Telecomunicazioni per la banda 433 MHz per i punti previsti
dall’art. 334 del Codice Postale.
In altre parole, a tutt’oggi, chiunque puo’ operare con potenza di
100 mW da 433.050 a 434.790 MHz, previa domanda in carta legale e
canone annuo di L.15.000. Per intenderci, esattamente quel che ac-
cade per la banda 43 MHz.
Le perplessita’ espresse da numerosi OM sono pero’ numerose e tutte
ugualmente serie:
a) la porzione di freq. rientra in una banda assegnata internazio-
nalmente ai radioamatori, anche se in Italia concessa con sta-
tuto Secondario;
b) la porzione in oggetto, cosi’ come prevede il Piano Nazionale
di Ripartizione, e’ stata destinata dal 1992 ad applicazioni
industriali;
c) come tutte le bande ham, anche questa e’ organizzata con un ri-
goroso e preciso Band-Plan che dunque verra’ improvvisamente
sconvolto (pensare ai ponti radio, per esempio);
d) se l’uso che i "radiodilettanti" possono fare di questa banda
deve essere rispondente ai punti 1-2-3-4 e 7 dell’art.334 del
Codice Postale, c’e’ davvero poco da dilettarsi perche’ nella
gran parte dei casi tali utilizzatori dovranno essere di tipo
professionale.
Ci aspettiamo comunque che si apra un dibattito sull’argomento: gli
interessati possono farsi vivi, grazie.
######################################################################
######################################################################
–>BROADCAST DX<–
#1 Kol Israel trasmette tutte le sere un notiziario in lingua spagno-
la alle 1950 UTC su 7465, 9435, 11605 e 15640 KHz.(fonte:IBA)
#2 Da Citta’ del Messico trasmette Radio Educacion, emittente cultura-
le di proprieta’ del governo federale e gestita dalla Secretaria de
Educacion Publica. La programmazione generale dell’emittente e’ ba-
sata su quattro tipologie di programma: educativo,informativo,
orientativo e di intrattenimento.
Attualmente Radio Educacion trasmette attraverso due stazioni:
a) stazione XEEP onda media di 1060 KHz, 100 Kw, 24 ore al giorno
b) stazione XEPPM onda corta di 6185 KHz, 5 Kw, 12 ore al giorno.
L’indirizzo e’: Radio Educacion
Apartado de Correo 21-940
04021 Ciudad de Mexico
Mexico. (fonte:REE)
#3 Radio Cina Internazionale trasmette in lingua italiana secondo il
seguente schema:
1830-1900 UTC 7405,7470, 9965 KHz
2030-2100 UTC 7470, 9965 KHz
2100-2200 UTC 7470, 9365, 9965 KHz
2230-2300 UTC 3985 KHz (via Radio Svizzera Internazionale)
######################################################################
######################################################################
–>TELEMATICA<–
#1 Ventimila utenti italiani di reti telematiche dicono no alla TUT,
la famigerata Tariffa Urbana a Tempo e ne chiedono a gran voce la
abolizione considerandola iniquo balzello imposto da Telecom Ita-
lia. Le firme sono state raccolte da "Citta’ invisibile" ed entro
breve verranno presentate direttamente al ministro Maccanico.
Per aderire alla campagna nazionale per l’abolizione della TUT ci
si puo’ collegare a:
http://www.citinv.it/notut.
#2 Telecom Italia ha annunciato che dal 1 marzo scorso sono in funzio-
ne due nuovi prefissi internazionali di teleselezione:
-Repubblica Ceca………00420
-Repubblica Slovacca…..00421
######################################################################
######################################################################
–>RADIODIFFUSIONE<–
#
######################################################################
######################################################################
–>HAM RADIO NEWS<–
#1 T32Z attivo in CW e SSB dalle 0130 alle 0800 UTC ed intorno alle
1900 UTC. Provare su 1826, 7003, 14180 e 21005 KHz. Attenzione pe-
ro’: la QSL info corretta e’ via N7YL, diffidare di ogni altra in-
dicazione pubblicata da chicchessia.
######################################################################
######################################################################
–>APPUNTAMENTI<–
#1 Dal 9 al 10 Marzo, 16.ma Mostra Mercato del Radioamatore e CB,
Elettronica e Computer. Centro fieristico di Faenza, Via Risorgi-
mento 1. Orario continuato, sabato e domenica dalle 9 alle 19.
All’interno della Mostra: Mercatino e della radio e del disco
d’epoca.
######################################################################
######################################################################
–>UTILITY<–
######################################################################
######################################################################
—>Questo file e’ di Pubblico Dominio<—
La Newsletter RADIOINCONTRO, e’ una raccolta periodica di informazioni
DX per OM, SWL, BCL, UTL, CB ed ogni altro appassionato di radio, cu-
rata da Franco Probi (SWL I6-302PE), senza scopo di lucro.
La Newsletter RADIOINCONTRO viene diffusa per via telematica sotto
forma di file di testo (.txt). Con la condizione di non apportare nes-
suna modifica al file originale, l’autore consente a chiunque la du-
plicazione e la distribuzione a terzi in forma gratuita.
La riproduzione su riviste, bollettini, e Newsletter a stampa e’ con-
sentita citando la fonte esplicitamente.
E-Mail Fidonet: Franco Probi 2:335/624
E-Mail Internet: franco.probi@f624.n335.z2.FidoNet.org
######################################################################
END END END END END END END END END END END END END END END END END END
( R A D I O I N C O N T R O )
( )
( HAM – SWL – BCL – UTL )
( n e w s l e t t e r )
——————————-
Informazioni DX – #06/97 – 06.03.1997
by SWL I6-302PE <—> SWL I5-3311FI
———————————————-
–>ATTUALITA'<–
#1 LA CRISI IN ALBANIA. I mass media italiani informano in questi
giorni sui gravissimi avvenimenti che si svolgono nella vicina
repubblica albanese. In risposta alla sanguinosa rivolta popolare
di Valona, il governo ha decretato lo stato d’emergenza con co-
prifuoco e limitazione delle liberta’.
Da lunedi 3 marzo le troupe televisive straniere non possono in-
viare immagini e notizie, poiche’ il link via satellite, utiliz-
zato a tale scopo e gestito dalla TV di Tirana, e’ stato disat-
tivato per ordine delle autorita’. Contemporaneamente sono state
interrotte le trasmissioni di VOA, BBC e TWR che vengono effettua-
te in Albania grazie a trasmettitori messi a disposizione e/o af-
fittati da Radio Tirana. Secondo alcune fonti sono state addirit-
tura riattivate le stazioni jamming per disturbare le emissioni di
stazioni radio estere, cosi’ come accadeva ai tempi di Enver Oxa.
Radio Tirana d’altro canto continua a trasmettere regolarmente an-
che i programmi per l’estero. Ascoltata in lingua italiana alle
ore 1730 UTC sull’onda media di 1395 KHz ha fornito un ampio reso-
conto dei fatti (assolutamente filogovernativo), sottolineando nel
contempo che la vita continua a scorrere normalmente.
#2 L’Austria, uno degli ultimi baluardi del monopolio radiotelevisivo
statale, si appresta a legiferare in favore delle stazioni priva-
te. E’ stata annunciata infatti una proposta di legge che in qual-
che modo risponde alle critiche della comunita’ internazionale ed
alle istanze interne. Entro l’anno dovrebbero essere rilasciate le
prime 50 licenze a radiotelevisioni regionali e/o locali, nessuna
di queste pero’ in competizione diretta con l’ente pubblico ORF.
#3 Dopo oramai diversi mesi dall’inizio della vicenda, finalmente la
rete televisiva giapponese "TV Asahi", ha ammesso di aver introdot-
to segretamente apparecchiature radio all’interno dell’ambasciata
nipponica a Lima (Peru’) dove un gruppo di guerriglieri Tupac Amaru
si e’ asserragliato con decine di ostaggi.
L’emittente ha giustificato l’atto affermando che in tal modo in-
tendeva mantenere i contatti con i prigionieri e quindi rassicura-
re le rispettive famiglie. Si ricordera’ che le autorita’ peruvia-
ne scoprirono quasi subito il c
ollegamento radio ed espulsero dal
paese i rappresentanti della televisione. Anche il governo giappo-
nese, primo fra tutti il premier Hashimoto, ha fortemente critica-
to TV Asahi.
#4 Le emissioni radio sembrano essere il modo piu’ naturale per comu-
nicare da mondi lontani ed e’ per questo che gli scienziati ascol-
tano il cielo coi radiotelescopi. L’obiettivo che i vari programmi
Seti si pongono e’ individuare tali segnali e dimostrarne l’origi-
ne aliena. I radiotelescopi sono piu’ grandi dei telescopi ottici
perche’ la lunghezza delle onde radio e’ milioni di volte maggiore
di quella delle onde luminose. Sono anche piu’ grandi e sensibili
delle antenne paraboliche che mettiamo sui tetti per captare i pro-
grammi TV in quanto i segnali dallo spazio sono molto piu’ deboli.
Programmi televisivi della prima ora come "Lascia o raddoppia" han-
no gia’ sorvolato migliaia di stelle. Chissa’ che non possa essere
qualche quiz o qualche telenovela a segnalare la nostra presenza
(intelligente?) agli alieni.
######################################################################
######################################################################
–>NORMATIVA<–
#1 Apparsa in rete Packet e ripresa su FidoNet una notizia riguardante
l’autorizzazione recentemente emanata dal Ministero delle Poste e
delle Telecomunicazioni per la banda 433 MHz per i punti previsti
dall’art. 334 del Codice Postale.
In altre parole, a tutt’oggi, chiunque puo’ operare con potenza di
100 mW da 433.050 a 434.790 MHz, previa domanda in carta legale e
canone annuo di L.15.000. Per intenderci, esattamente quel che ac-
cade per la banda 43 MHz.
Le perplessita’ espresse da numerosi OM sono pero’ numerose e tutte
ugualmente serie:
a) la porzione di freq. rientra in una banda assegnata internazio-
nalmente ai radioamatori, anche se in Italia concessa con sta-
tuto Secondario;
b) la porzione in oggetto, cosi’ come prevede il Piano Nazionale
di Ripartizione, e’ stata destinata dal 1992 ad applicazioni
industriali;
c) come tutte le bande ham, anche questa e’ organizzata con un ri-
goroso e preciso Band-Plan che dunque verra’ improvvisamente
sconvolto (pensare ai ponti radio, per esempio);
d) se l’uso che i "radiodilettanti" possono fare di questa banda
deve essere rispondente ai punti 1-2-3-4 e 7 dell’art.334 del
Codice Postale, c’e’ davvero poco da dilettarsi perche’ nella
gran parte dei casi tali utilizzatori dovranno essere di tipo
professionale.
Ci aspettiamo comunque che si apra un dibattito sull’argomento: gli
interessati possono farsi vivi, grazie.
######################################################################
######################################################################
–>BROADCAST DX<–
#1 Kol Israel trasmette tutte le sere un notiziario in lingua spagno-
la alle 1950 UTC su 7465, 9435, 11605 e 15640 KHz.(fonte:IBA)
#2 Da Citta’ del Messico trasmette Radio Educacion, emittente cultura-
le di proprieta’ del governo federale e gestita dalla Secretaria de
Educacion Publica. La programmazione generale dell’emittente e’ ba-
sata su quattro tipologie di programma: educativo,informativo,
orientativo e di intrattenimento.
Attualmente Radio Educacion trasmette attraverso due stazioni:
a) stazione XEEP onda media di 1060 KHz, 100 Kw, 24 ore al giorno
b) stazione XEPPM onda corta di 6185 KHz, 5 Kw, 12 ore al giorno.
L’indirizzo e’: Radio Educacion
Apartado de Correo 21-940
04021 Ciudad de Mexico
Mexico. (fonte:REE)
#3 Radio Cina Internazionale trasmette in lingua italiana secondo il
seguente schema:
1830-1900 UTC 7405,7470, 9965 KHz
2030-2100 UTC 7470, 9965 KHz
2100-2200 UTC 7470, 9365, 9965 KHz
2230-2300 UTC 3985 KHz (via Radio Svizzera Internazionale)
######################################################################
######################################################################
–>TELEMATICA<–
#1 Ventimila utenti italiani di reti telematiche dicono no alla TUT,
la famigerata Tariffa Urbana a Tempo e ne chiedono a gran voce la
abolizione considerandola iniquo balzello imposto da Telecom Ita-
lia. Le firme sono state raccolte da "Citta’ invisibile" ed entro
breve verranno presentate direttamente al ministro Maccanico.
Per aderire alla campagna nazionale per l’abolizione della TUT ci
si puo’ collegare a:
http://www.citinv.it/notut.
#2 Telecom Italia ha annunciato che dal 1 marzo scorso sono in funzio-
ne due nuovi prefissi internazionali di teleselezione:
-Repubblica Ceca………00420
-Repubblica Slovacca…..00421
######################################################################
######################################################################
–>RADIODIFFUSIONE<–
#
######################################################################
######################################################################
–>HAM RADIO NEWS<–
#1 T32Z attivo in CW e SSB dalle 0130 alle 0800 UTC ed intorno alle
1900 UTC. Provare su 1826, 7003, 14180 e 21005 KHz. Attenzione pe-
ro’: la QSL info corretta e’ via N7YL, diffidare di ogni altra in-
dicazione pubblicata da chicchessia.
######################################################################
######################################################################
–>APPUNTAMENTI<–
#1 Dal 9 al 10 Marzo, 16.ma Mostra Mercato del Radioamatore e CB,
Elettronica e Computer. Centro fieristico di Faenza, Via Risorgi-
mento 1. Orario continuato, sabato e domenica dalle 9 alle 19.
All’interno della Mostra: Mercatino e della radio e del disco
d’epoca.
######################################################################
######################################################################
–>UTILITY<–
######################################################################
######################################################################
—>Questo file e’ di Pubblico Dominio<—
La Newsletter RADIOINCONTRO, e’ una raccolta periodica di informazioni
DX per OM, SWL, BCL, UTL, CB ed ogni altro appassionato di radio, cu-
rata da Franco Probi (SWL I6-302PE), senza scopo di lucro.
La Newsletter RADIOINCONTRO viene diffusa per via telematica sotto
forma di file di testo (.txt). Con la condizione di non apportare nes-
suna modifica al file originale, l’autore consente a chiunque la du-
plicazione e la distribuzione a terzi in forma gratuita.
La riproduzione su riviste, bollettini, e Newsletter a stampa e’ con-
sentita citando la fonte esplicitamente.
E-Mail Fidonet: Franco Probi 2:335/624
E-Mail Internet: franco.probi@f624.n335.z2.FidoNet.org
######################################################################
END END END END END END END END END END END END END END END END END END