( R A D I O I N C O N T R O )
( )
( HAM – SWL – BCL – UTL )
( n e w s l e t t e r )
——————————-
Informazioni DX – #05/97 – 27.02.1997
by SWL I6-302PE <—> SWL I5-3311FI
———————————————-
–>ATTUALITA'<–
#1 Cattive notizie per gli appassionati di telegrafia. La Francia ha
ufficializzato il prossimo abbandono del modo CW nelle comunica-
zioni in bande marittime (per maggiori dettagli leggere in sezio-
ne UTILITY).
Purtroppo il codice inventato da Samuel Morse nel 1837 ha gia’ il
destino segnato: i paesi membri dell’International Maritime Orga-
nization hanno decretato che dal 1 Febbraio 1999 dovra’ cessare
totalmente l’uso di tale codice nelle comunicazioni radio tra na-
vi e stazioni costiere. Ed alcuni Paesi gia’ si stanno adeguando:
oltre la Francia, per esempio, anche gli USA hanno gia’ intrapreso
questa strada, se si pensa che la US Coast Guard ha praticamente
abbandonato il CW gia’ dal 1995.
#2 Hanno sfiorato la cifra record di 3.000 e sono stati 1.195 in piu’
rispetto al 1995 gli incidenti provocati l’anno scorso dai virus
informatici in Italia. A scatenare le epidemie sono stati 89 diver-
si tipi di virus, nemmeno l’1% dei 10 mila in circolazione nel mon-
do, e hanno colpito computer della Pubblica Amministrazione, indus-
trie, e banche.
######################################################################
######################################################################
–>NORMATIVA<–
# NIL
######################################################################
######################################################################
–>BROADCAST DX<–
#1 MEMORIAL CONTEST ESPERANTO "GIROLAMO LUCCHETTA".
Per ricordare l’amico Girolamo Lucchetta, morto il 20 agosto 1996,
il Gruppo d’Ascolto della Marca Trevigiana organizza il 1.mo Me-
moria Contest Esperanto.
Gli obiettivi del Contest sono la diffusione e l’incentivazione
dell’ascolto delle stazioni radio che trasmettono in esperanto.
Di seguito e’ riportata una sintesi del regolamento: per ulteriori
informazioni si puo’ scrivere direttamente al GAMT all’indirizzo
riportato piu’ in basso.
Durante i week-end del periodo di svolgimento del contest sara’ at-
tiva una stazione radiofonica che irradiera’ un programma speciale
in esperanto. La ricezione di questa stazione permettera’ di otte-
nere una QSL commemorativa.
Il contest si svolge dal 31 maggio al 31 luglio 1997.
Occorre ascoltare il maggio numero di stazioni che trasmettono in
esperanto. Ogni emittente ascoltata vale 5 punti se l’ascoltatore
si trova nello stesso continente dal quale opera la stazione radio.
Le radio locali valgono 1 punto. Stesso punteggio viene attribuito
alle stazioni che operano via satellite. Se l’ascolto viene effet-
tuato da almeno 200 Km dalla stazione il punteggio sale a 15 punti.
L’elenco delle radio ascoltate dovra’ pervenire all’indirizzo del
GAMT entro e non oltre il 31/12/1997 insieme alla fotocopia delle
cartoline e/o lettere QSL ricevute in risposta ai rapporti d’ascol-
to. La partecipazione al contest e’ gratuita.
A tutti i partecipanti sara’ inviato un attestato in ricordo. Premi
saranno distribuiti ai primi 5 classificati.
Indirizzare tutta la corrispondenza a:
G.A.M.T.
Caseppa postale 3
Succursale 10
3100 Treviso.
#2 La radio canadese resta nel panorama radiofonico internazionale.
La decisione di chiudere Radio Canada International, presa alla
fine dello scorso anno dal presidente Perrin Beatty, e’ stata
scongiurata dal ministero competente. Un apposito accordo e’ sta-
to raggiunto tra l’ente radiotelevisivo ed il governo canadese:
quest’ultimo si impegna a reperire i fondi necessari per il man-
tenimento del servizio radiofonico in onde corte. Soddisfazione
e’ stata espressa dai 125 dipendenti fissi che evitano in questo
modo il licenziamento. (fonte: RCI)
#3 Segnalata la nuova frequenza di 783 KHz per la stazione spagnola
COPE Radio Miramar di Barcellona.
#4 Schema delle trasmissioni in lingua spagnola di Radio Austria In-
ternational, a tutto Marzo 1997:
0030-0100 UTC 9495, 9870 KHz
0330-0400 UTC 9495, 9870 KHz
1430-1500 UTC 6155,9495, 13730 KHz
2100-2200 UTC 5945, 6155, 9495, 13730 KHz
2330-2400 UTC 9870 KHz
#5 Schema delle trasmissioni di Radio Benin, in lingua francese:
0430-0900 e 1600-2300 UTC 1475, 4870 KHz lunedi e martedi
1100-1430 e 1600-2300 UTC 1475, 7210 KHz giovedi e venerdi
1100-1600
UTC 1475, 7210 KHz solo mercoledi
0600-0900 e 1600-2300 UTC 1475, 4870 KHz sabato e domenica
L’indirizzo e’ il seguente:
Office de Radiodiffusion et Television
du Benin (ORTB),
Boite Postale 366
Cotonou
Benin.
######################################################################
######################################################################
–>TELEMATICA<–
#1 La magistratura croata ha aperto un’inchiesta su tre liceali che
avrebbero cercato di penetrare nel sistema informatico del Penta-
gono utilizzando Internet. Ne ha dato notizia Radio Zagabria, pre-
cisando che a seguito di informazioni fornite dallo stesso Penta-
gono, la polizia croata e’ riuscita a risalire ai tre giovani, re-
sidenti in una cittadina della costa adriatica, accusandoli, tra
l’altro, di aver modificato alcuni codici informatici nei database
della difesa statunitense.
######################################################################
######################################################################
–>RADIODIFFUSIONE<–
#1 Canadian Broadcasting Corporation ha formalmente avviato un piano
che prevede la realizzazione di strutture tecnologiche permanenti
finalizzate alla trasmissione radio digitale. La prima serie com-
pleta di trasmettitori e ripetitori dovrebbe entrare in funzione,
al piu’ tardi, entro l’inizio del 1998 in sostituzione di altret-
tanti impianti tradizionali. (fonte: CBC)
#2 Come entrare in contatto con la Radio Vaticana? C’e’ solo l’imba-
razzo della scelta:
Radio Vaticana, Ufficio Promozione, 00120 Citta’ del Vaticano;
Telefono 06/69883551 Telefax 06/69884565
E-Mail mc6778@mclink.it
W.W.Web http:/www.wrn.org/vatican-radio/
######################################################################
######################################################################
#1 +++ SILENT KEY +++
K4LMB, Ethel Smith, fondatrice nel 1939 e 1.mo presidente del YLRL,
Young Ladies Radio League, in USA. E’ deceduta lo scorso 5 Febbraio
all’eta’ di 79 anni.
######################################################################
######################################################################
–>APPUNTAMENTI<–
#1 Terzo Incontro Nazionale dei DXers Messicani: previsto per il 1 e
2 Agosto 1997 nella citta’ di Vera Cruz.
######################################################################
######################################################################
–>UTILITY<–
#1 Come anticipato nella sezione ATTUALITA’, la Francia ha ufficial-
mente decretato l’abbandono della telegrafia nelle comunicazioni
radio marittime. La motivazione e’ che la telegrafia, da conside-
rarsi assolutamente antiquata, non e’ piu’ di alcun vantaggio nel-
le comunicazioni tra le navi e le stazioni costiere.
Dunque, dalla mezzanotte UTC del 27 Febbraio 1997 gli operatori
radio costieri riporranno i loro tasti nel cassetto, dopo 93 anni
di onorato servizio.
Le autorita’ radio marittime francesi sostengono che il futuro e’
del satellite e lo dimostra il fatto che lo scorso anno le radio
costiere d’oltralpe hanno trasmesso appena 100 messaggi in CW, ri-
cevendone ancor meno.
Per non parlare del soccorso in mare: l’ultimo S.O.S. ricevuto da
una costiera francese risale al 1990. Che dire: la sicurezza della
vita umana esige l’utilizzo di tecnologie e metodi sempre piu’
avanzati, che il progresso mette a disposizione, e a quanto pare
il CW ha fatto il suo tempo. Restera’ la nostalgia di chi ha tanto
amato i punti e le linee di Morse. Speriamo che i radioamatori sap-
piano conservare nel tempo questo patrimonio davvero speciale.
######################################################################
######################################################################
—>Questo file e’ di Pubblico Dominio<—
La Newsletter RADIOINCONTRO, e’ una raccolta periodica di informazioni
DX per OM, SWL, BCL, UTL, CB ed ogni altro appassionato di radio, cu-
rata da Franco Probi (SWL I6-302PE), senza scopo di lucro.
La Newsletter RADIOINCONTRO viene diffusa per via telematica sotto
forma di file di testo (.txt). Con la condizione di non apportare nes-
suna modifica al file originale, l’autore consente a chiunque la du-
plicazione e la distribuzione a terzi in forma gratuita.
La riproduzione su riviste, bollettini, e Newsletter a stampa e’ con-
sentita citando la fonte esplicitamente.
E-Mail Fidonet: Franco Probi 2:335/624
E-Mail Internet: franco.probi@f624.n335.z2.FidoNet.org
######################################################################
END END END END END END END END END END END END END END END END END END