Quer pasticciaccio brutto der Quirinale

 178 total views,  1 views today

C’è un senso di imbarazzo nel leggere le parole del Capo dello Stato, per cui “Una esclusione del PDL non era sostenibile”.

Ah, no? E perche’ mai? Forse che l’esclusione del Partito delle Badanti dalla competizione elettorale, o della Lista di Quelli che Inciampano alle Cinque e Tre Quarti sarebbe stata più “sostenibile” rispetto a quella del Panino delle Libertà?

“Non era sostenibile che potessero non parteciparvi nella più grande regione italiana il candidato presidente e la lista del maggior partito politico di governo, per gli errori nella presentazione della lista contestati dall’ufficio competente costituito presso la corte d’appello di Milano.”

Sono parole del Capo dello Stato che pesano come macigni e che rivelano indirettamente che per il Quirinale e’ meglio un sit-in di un centinaio di rappresentanti del Popolo Viola che lo invita a non firmare il decreto-golpe della vergogna piuttosto che la calata dei longobardi a Roma per dichiarare che il Presidente è un comunista e che non vuol far votare i cittadini padani.

E, dunque, la democrazia viene scambiata con l’economia della popolarità (o della impopolarità che dir si voglia), Formigoni e il polverone della Polverini possono rientrare in lizza e l’ennesimo pasticciaccio brutto può venire archiviato, complice l’atteggiamento del Partito Democratico che salva il comportamento del Presidente della Repubblica (esattamente come fa Bossi) e che preannuncia una manifestazione di piazza. Nessuno voleva vincere a tavolino perché l’avversario non si sarebbe presentato, e allora ecco il decreto salva-Panino discusso, redatto e sottoscritto, nonché pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.

Qualcuno ha anticipato che il prossimo candidato Premier alle elezioni del 2013 sarà Berlusconi, e non c’è da stupirsene.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.