Quell’osceno ballonzolare su Battisti a 10 anni dalla morte

 338 total views,  1 views today

Odio con tutto me stesso le kermesse musicali di rievocazione, omaggio, ricordo, nostalgia, e spregio della memoria dei cantanti che non ci sono più. Dal Club Tenco al Festival Endrigo al Premio Rabagliati.

Un po’ perché mi pare che portino sfiga, un po’ perché mi sanno di imitazione volgarotta e approssimativa di modi di cantare e fare musica, di scimmiottamenti di stilemi e comportamenti.

Prendete De André. Nessuno lo fa mai riposare in pace. "Bocca di Rosa" viene reinterpretata e calpestata in mille salse, in un piagnisteo imbarazzante e Kitsch, nel ricordo del caro estinto. Che viene sempre e regolarmente ricordato in modo amichevole e confidenziale: "Faber", l’"Amico fragile", "Giorgio" (per Giorgio Gaber), o con perifrasi tratte dalle canzoni interpretate dagli scomparsi, come "un angelo caduto in volo" per Lucio Battisti.

Ecco, Battisti, sono 10 anni che è morto come aveva vissuto, lontano dalla gente, dal pubblico, dai media e dalla logica canzonettistica un po’ burina che piace tanto in giro.

Invece di lasciarlo stare lì dov’è, e limitarsi ad ascoltare le incisioni storiche con Mogol (ma anche alcune di quelle con Panella erano decisamente pregevoli), invece di soffermarsi sugli arrangiamenti di "Pensieri e parole", invece di centellinarsi "Anche per te" (che, non dimentichiamolo, era un lato B, come del resto "7 e 40") c’è una compilation di rimaneggiamenti necrofili e di culti della personalità che con ogni probabilità lo stesso Battisti avrebbe rifiutato con repulsione legittima.

Eppure per molti Battisti rappresenta ancora tre accordi in croce (La+, Mi+ Re+) da alternare sulla chitarra per cantare "La canzone del sole" sulla spiaggia, e questa è una bestemmia.

Mia moglie dice che Battisti è roba da sfigati, e in questo caso non riesco a darle torto, ma a me Battisti non me lo tocca nessuno (dàje Lucio, càntace er canto lìbbero…).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.