QSL – Radio Aum Shinrikyo
Reading Time: < 1 minute
Ieri sera su Rai Storia (sì, esiste, lo trasmettono via satellite e la gente dovrebbe smetterla di prendere sul serio il giocattolino del digitale terrestre che RAI e Mediaset si stanno tranquillamente spartendo) è andata in onda una trasmissione-ricostruzione dell’attentato alla metropolitana di Tokio, ad opera di membri della setta degli Aum Shinrikyo.
E’ storia del 1995, e la gente sembra essersene dimenticata.
Gli Aum Shinrikyo erano guidati dal santone Shoko Asahara, successivamente condannato a morte per l’uso del sarin nell’attentato in cui morirono 12 persone.
Gli Aum Shinrikyo avevano una radio, e io, naturalmente, l’ascoltai, captandola sulle onde corte nel 1993, quando arrivava anche con la radio spenta. Era il 13 febbraio, da quello che dice la cartolina che mi mandarono. Vi rendete conto? Scrissi a dei terroristi e non lo sapevo nemmeno.
E’ storia del 1995, e la gente sembra essersene dimenticata.
Gli Aum Shinrikyo erano guidati dal santone Shoko Asahara, successivamente condannato a morte per l’uso del sarin nell’attentato in cui morirono 12 persone.
Gli Aum Shinrikyo avevano una radio, e io, naturalmente, l’ascoltai, captandola sulle onde corte nel 1993, quando arrivava anche con la radio spenta. Era il 13 febbraio, da quello che dice la cartolina che mi mandarono. Vi rendete conto? Scrissi a dei terroristi e non lo sapevo nemmeno.