Protezione Incivile
a) che L’Aquila è una delle città più fredde d’Italia;
b) che a L’Aquila, cosa molto imbarazzante, come in qualunque altra località d’Italia, ogni tanto
PIOVE!!
E quindi hanno mosso tutto quel popo’ di macchinone burocratico, lento come la morte, ma altrettanto inesorabile, per avere delle coperte in più, perché la gente aveva freddo.
E’ chiaro che è la Protezione Civile che decide se la popolazione ha freddo o no.
Non esistono capitoli di spesa istituiti per gli enti locali e destinati alla protezione civile (minuscolo perché inteso come attività e non come istituzione).
La Protezione Civile è un ente accentratore, di più, è un ente fagogitatore. Nulla si muove senza il suo permesso.
Neanche il freddo o la pioggia.
Non c’entr direttamente con la protezione civile, ma mi pare molto interessante questo articolo:
http://www.repubblica.it/2009/04/sezioni/cronaca/sisma-aquila-5/cinque-per-mille/cinque-per-mille.html