Participi passati assenti illustri
Pubblicato il di valerio
Reading Time: < 1 minute
"…il verbo avere serve al passato prossimo per formare il sostantivo nei tempi composti…"
Post Views:
118
Possono interessarti anche questi articoli:
- Scrupoli di una alunna dal metallo pesante
- Legittimi dubbi
- Dritta
- L'alter ego e i verbi irregolari
- Quello sconosciuto del modo verbale...
- Titoli allarmistici sul "Tirreno"
- Es necesario esfuerzos
- Il calendario da scaldare
- Antonio Machado - Recuerdo infantil - da "Soledades", 1903
- Roberto Carlos - A che serve volare? - Le piu' belle…
- Luca Bauccio: riflessioni sulla ridiscesa in campo…
- "La" 50 euro di Wind tra Natale e Santo Stefano
- Lezione di scienze naturali: la passera scopaiola
- Il Volontariato di San Martino
- Franceschini, l'insufflatore della stampa estera
- E' il compleanno di Umberto Eco, di Maurizio…
- Il Parlamento: Renato Schifani (Presidente del Senato)
- Il parlamento prossimo venturo: Gianfranco Fini…
- Quando consultare il libro non è più…
- Gli arrosticini ciechi!
- Walter Veltroni si dimette dalla carica di Gran…
- Le copertine dell'Economist su Berlusconi: "The Man…
- La "Pietas" e la "Pieta'": un intervento per la…
- I miniassegni
- Le erbacce per le strade di Paganica: "lo so che si…
- Regalo sotto l'albero
- Obama ha fatto le scarpe a Hillary
- Dublino 2010 - Irish Coffe e Whisky: the Cure!
- Effetto Streisand: Paolo Attivissimo sbaglia il…
- Il congiuntivo non è una malattia degli occhi