24 total views, 1 views today
E va be’, il “selfie” di Samantha Cristoforetti dallo spazio con l’Europa alle spalle era farlocco.
Ma stavolta Paolo Attivissimo e David Puente, con l’appoggio esterno della coalizione parlamentare capitanata da Juanne Pili, lo hanno annunciato pressoché all’unisono.
E’ fuffa, rumenta, robaccia.
E la colpa è tutta di quei cattivacci dei giornalisti (come se loro avessero il banchetto della frutta e della verdura al mercato) che, rimbalzandolo, inducono il lettore a ritenere giusto quello che giusto non è. E meno male che ci sono loro a ristabilire la verità e a ricondurre noi poveri mortali sulla retta via, se no non sapremmo come fare. Turlupinati, smarriti e ignoranti come siamo.
E’ un fotomontaggio? Sì, e anche piuttosto maldestro e raffazzonato. Lo riconoscerebbe anche mia figlia che ha sei anni.
Ma, invece, tutti in coro a difendere la loro Musa ispiratrice. Da che cosa, poi, non è dato saperlo. E’ un reato? Non mi risulta. ma può darsi che mi sbaglio, loro avranno, in ipotesi, dato l’esame di Diritto Penale all’Università. Io certamente no.
Però, come tutti, alcuni rudimenti di storiografia li ho anch’io. Pare impossibile. E so che un documento o è vero, o è falso. E, se è vero, o il suo contenuto è vero o il suo contenuto è falso. Tertium non datur.
Per cui, l’immagine contestata è indubbiamente vera (è dimostrato che risale al 2016 e che qualche buontempone l’ha tirata fuori dalla naftalina, le ha fatto prendere aria e l’ha rimessa in circolazione, per vedere di nascosto l’effetto che fa). Quello che è falso è il suo contenuto. Perché vedere la Signora con una boccia dei pesci rossi in capo, farebbe venire più di un dubbio a chiunque.
Ma tutto questo, la diffusione della catalogazione del fatto come “bufala“, voglio dire, a chi giova? A nessuno. Ed ecco la risposta.
Che posso dire alla Signora Cristoforetti? Solo di avere pazienza. E che l’aspetto. Volentieri.