227 total views, 2 views today
Bibì e Bibò litigano sempre tra di loro.
Ma quando si tratta di schierarsi con l’opposizione per:
a) mantenere gli interessi delle aziende che erano impegnate ad accaparrarsi i peraltro non pochi denari che erano destinati alla realizzazione del purtuttavia inutile ponte sullo Stretto di Messina;
b) sfiduciare quella pur sempre brava personcina di Petruccioli;
c) evitare di dare al paese la verità sulle responsabilità della polizia nei fatti del G8 di Genova tramite una commissione parlamentare d’inchiesta;
allora non li stacca più nessuno, sono come Abelardo ed Eloisa, come Giulietta e Romeo, come Paolo e Francesca.
Inutile insistere, non sapremo mai cosa fecero i bravi poliziotti a Genova nel 2001, sempre solerti nel vigilare e sempre fedeli al proprio capo: Manganelli.
Non lo sapremo perché mastelliani e dipietristi hanno deciso che le indagini si fanno su tutti, poliziotti e manifestanti, a 360 gradi.
In uno stato democratico la polizia dovrebbe dare il buon esempio. O comportarsi come pretende che si comportino gli altri. Lo Stato vuole la democrazia e la par condicio? Allora perché non ha provveduto a rifornire i manifestanti di lacrimogeni, sfollagente, elmetti e scudi?
In passato ho avuto modo di mandare qualche lettera aperta a Di Pietro dalle pagine di questo blog. Ora mi sono stufato. Tanto Veltroni ha già detto che sarà il soggetto politico privilegiato nella alleanze del nuovo Partito Democratico.