Ora, parliamoci chiaro: quanti di voi usano davvero Ubuntu su uno schermo touch?
È vero, non è una scelta comune, ma se siete tra i pochi temerari che usano Ubuntu su un dispositivo touchscreen, preparatevi a una notizia che vi farà sorridere. Infatti, in questi giorni è in fase di sviluppo per i sistemi Ubuntu 24.04 LTS e 24.10, un importante aggiornamento per il display manager Mutter ( https://it.wikipedia.org/wiki/Mutter_(software) ), portando con sé un paio di correzioni per il touchscreen che potrebbero trasformare il modo con cui si interagisce con il proprio dispositivo. Il pezzo forte di questo aggiornamento è finalmente la sistemazione della gesture del tocco durante il trascinamento e del rilascio (bug #1966635 ( https://launchpad.net/bugs/1966635 ), segnatevelo). E non è l’unico regalo: c’è anche una soluzione per un altro fastidioso bug, quel momento in cui le app GNOME decidono di ignorare mouse e tocco dopo un input iniziale, costringendo a tirar fuori la tastiera solo per chiudere una finestra. Bene, un backport ora risolve i crash (bug #2090824 ( https://launchpad.net/bugs/2090824 )) e restituisce la sanità mentale a tutti gli utenti che in questi mesi hanno pensato di far prendere il volo al proprio dispositivo. Non di meno, tra le altre cose, troviamo pure un fix per evitare danni al framebuffer quando si trascina una finestra (bug #2080698 ( https://launchpad.net/bugs/2080698 )), l’abilitazione dello stato del touchscreen di sincronizzazione con il device mapper (bug #2087831 ( https://launchpad.net/bugs/2087831 )).
Ora, questo aggiornamento è ancora in fase di test nel proposed repository, perché Mutter è una bestia complessa, fatta di tanti pacchetti intrecciati e, Canonical vuole essere sicura che tutto fili liscio prima di spingerlo come aggiornamento software nelle prossime settimane. Non sarà una rivoluzione, intendiamoci, ma per qualche appassionato del touchscreen là fuori è un toccasana, un promemoria che scegliere una versione LTS significa ricevere non solo stabilità, ma anche questi ritocchi alla qualità quotidiana di utilizzo di Ubuntu, che in un certo senso, fanno la differenza.
Fonte: omgubuntu.co.uk ( https://www.omgubuntu.co.uk/2025/03/ubuntu-24-04-touchscreen-drag-drop-fix