322 total views, 1 views today
Il 12 aprile 2011, poco più di un anno fa, sulla mailing list di Liber Liber (liberamente consultabile in rete anche dai non iscritti) appare l’annuncio della disponibilità della Sinfonia n. 2 in re maggiore op. 43 di Jean Sibelius:
Stesso annuncio anche sulla “rivista di Liber Liber” denominata “Pagina Tre”:
Bene, allora andiamo a vedere che cosa succede andando a cliccare sul link evidenziato negli annunci:
La risorsa (una pagina web in HTML, in questo caso) non è disponibile.
E’ una cosa indubbiamente inspiegabile, nel senso che una risorsa libera, proprio in quanto tale, su un sito che si chiama “Liber Liber” dovrebbe essere liberamente accessibile. Si tratterà sicuramente di un malfunzionamento.
Vediamo che cosa mette il sito di LiberLiber nelle novità del 2011 (la pagina è qui riprodotta anche in formato PDF):
E’ strano: una novità annunciata nel 2011 su risorse di pertinenza di Liber Liber NON viene riportata tra l’elenco delle novità del 2011.
Proviamo ad andare a vedere, allora, se la cache di Google ci dice qualcosa di più (anche qui la pagina è riprodotta in formato PDF):
Qui Sibelius c’è.
Le immagini riportate evidenziano solo quanto si evince nel periodo immediatamente intorno al 12 aprile 2011. Per completezza di collazione, riporto le versioni complete delle due pagine in PDF.
Quindi le indicazioni per raggiungere l’arte di Jean Sibelius sono scomparse dalla pagina delle novità del 2011 dal 4 aprile 2012 (data dell’immagine della cache di Google) ad oggi (17 aprile 2012).
Non c’è traccia, sulla cache di Google, della pagina http://www.liberliber.it/audioteca/s/sibelius/.
Non sappiamo, quindi, se la Sinfonia n. 2 in re maggiore op. 43 di Jean Sibelius sia mai stata disponibile o meno su Liber Liber.
Una delle poche cose certe che sappiamo di Jean Sibelius è che nacque l’8 dicembre 1865 e morì il 20 settembre 1957.