426 total views, 1 views today
Debbo dichiararmi grato all’evanescente Dimitri Dosi di Piacenza, lettore occasionale (come i rapporti sessuali a rischio) di questo blog, per avermi omaggiato di due vecchie copie di "Topolino" di carta, una (di cui riproduco imprudentemente la copertina, ma in bianco e nero, così la Uòl Dìsni non mi accusa di plagio) del 1978.
Devo dire che sfogliare un "Topolino" di quando ero bambino (credo di averlo avuto, questo numero) è commovente, soprattutto perché costituisce un modo di fare giornalini per ragazzi che non esiste più.
Vi offrirò abbondanti scansioni di questi giornalini esemplari, con commenti sui contenuti. Credo ne valga la pena.
Nel frattempo m’offro adorante e prostrato di commossa gratitudine all’estremità del Dosi, cui comunque ricordo la carica di Presidente Plenipotenziario del Club di Trottolino, che ha come consiglieri delegati Nonna Abelarda, Geppo, zio Trottolone e Bongo.
Devo dire che sfogliare un "Topolino" di quando ero bambino (credo di averlo avuto, questo numero) è commovente, soprattutto perché costituisce un modo di fare giornalini per ragazzi che non esiste più.
Vi offrirò abbondanti scansioni di questi giornalini esemplari, con commenti sui contenuti. Credo ne valga la pena.
Nel frattempo m’offro adorante e prostrato di commossa gratitudine all’estremità del Dosi, cui comunque ricordo la carica di Presidente Plenipotenziario del Club di Trottolino, che ha come consiglieri delegati Nonna Abelarda, Geppo, zio Trottolone e Bongo.