Le più belle canzoni della nostra vita – Michele Pecora – Era Lei

 703 total views,  1 views today

Michele Pecora era un cantautore della fine degli anni settanta che se ne andò con la meteora con cui era arrivato.

La canzone si chiamava "Era lei" ed era piuttosto libertaria per quel tempo.

Diceva, tra l’altro "ti voglio bene ma non conviene innamorarsi e perdere la libertà". Se molte coppie nate nel 1979, data di pubblicazione della canzone, gli avessero dato retta, oggi ci sarebbero molti infelici in meno.

Ma Michele Pecora è famoso per una delle imitazioni più clamorose della storia della canzone italiana. Zucchero ha inciso un pezzo (natalizio, come molti dei suoi) in cui dice (quasi) letteralmente:

"Sere d’estate
dimenticate
c’è un dondolo
che dondola…"

(un dondolo che dondola è il massimo dell’autoreferenzialità).

Ebbene, quelle "sere d’estate/dimenticate" fanno pendant con Michele Pecora che cantava "poesie d’estate/dimenticate".

E’ ovvio che ora, di Michele Pecora non ne parla più nessuno.


"Il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o di parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi se effettuati per uso di critica o di discussione, nei limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera."
(art. 70, comma 1, L. 633/41 e successive modifiche)

Non ricordi questa canzone? Ascoltane un brano dal nostro lettore di MP3!!

[mp3-jplayer tracks=”Blog – Michele Pecora – Era Lei (1979)@https://www.valeriodistefano.com/public/Blog – Michele Pecora – Era Lei (1979).mp3″ width=”100%”]

Un pensiero riguardo “Le più belle canzoni della nostra vita – Michele Pecora – Era Lei

  1. Marco

    “Ti voglio bene ma non conviene innamorarsi e perdere la libertà”. Vorrei sapere, Michele Pecora stesso seguito il proprio consiglio?:))) Era non sposato? O attualmente divorziato?:)))

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.