1,437 total views, 1 views today
Demis Roussos, dopo la parentesi con il gruppo degli Aphrodites’s Child, con cui cantò una memorabile "Rain and Tears" (praticamente musica classica resa commerciale e commerciabile, ma con buon gusto), tentò la carriera da solo.
Si fece crescere barba e capelli e andava vestito con una tunica lunga fino ai piedi, pareva un incrocio tra Omar Sharif, Joe Cocker e Kabir Bedi prima che interpretasse Sandokan.
"We shall dance" fu il suo primo successo da solista e fu letteralmente planetario. Con quel pezzo Demis Roussos entrò a far parte di quel novero di artisti "intercambiabili", che avevano successo ovunque e cominciavano ad apparire nelle televisioni di tutta Europa, nessuna nazione esclusa.
Dopo di lui, nel 1974, arrivarono gli Abba. ma questa è un’altra storia.
—
"Il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o di parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi se effettuati per uso di critica o di discussione, nei limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera."
(art. 70, comma 1, L. 633/41 e successive modifiche)
Non ricordi questa canzone? Ascoltane un brano dal nostro lettore di MP3!!
[mp3-jplayer tracks=”Blog – Demis Roussos – We shall dance@https://www.valeriodistefano.com/public/Blog – Demis Roussos – We shall dance.mp3″ width=”100%”]