La seduta-udienza pubblica della Corte Costituzionale sul Lodo Alfano

 175 total views,  1 views today

C’è questo senso di attesa, come se fossimo "tra color che son sospesi".

E’ come se fra poche ore nulla fosse più come prima (e invece non è vero), come se gli equilibrii tra i massimi poteri cominciassero a sfaldarsi, come se fossimo sull’orlo di una guerra civile dichiarata.

Anche da Bossi, che ha già detto che se la Consulta boccerà il Lodo Alfano loro hanno il popolo dalla loro parte. ma il popolo di cosa? Il popolo di quelli che vogliono le leggi ad uso e consumo della propria follia, il popolo che cerca la vendetta, il popolo che vuole veder prevalere il sangue dell’"occhio per occhio" sulla pace della pace del diritto.

E’ il popolo di Bossi, quello che è rimasto fermo al Codice di Hammurabi.

Bossi lo sa benissimo che la Consulta non respingerà l’impianto del Lodo Alfano (poi un giorno mi spiegheranno il perché lo chiamano "Lodo", visto che è una disposizione di legge e non un accordo tra parti divergenti affidato al giudizio di un terzo), e che per la Corte Costituzionale Berlusconi potrà continuare ad essere impunito.

Il che significa che Berlusconi potrà continuare a fare il Presidente del Consiglio in eterno (mantenendosi così la norma in vigore, se Berlusconi diventasse presidente della Repubblica non avrebbe più l’impunità, ma la conserverebbe se fosse rieletto come Presidente del Consiglio alla fine del mandato). Toccheranno giusto qualche punto qua e là, tanto per poter dire che stanno bacchettando le dita di qualcuno, ma sempre con molto amore, con molta delicatezza. Come una mamma che rimprovera il figlio che ha messo le manine nella marmellata.

In realtà, quello che accade all’interno delle riunioni segrete della Consulta non lo sappiamo. Ho solo (solo?) la registrazione della parte pubblica, con gli interventi di Ghidini e dell’avvocatura dello Stato. Ghidini è quello che oggi su "Il fatto quotidiano" è stato definito come l’avvocato che ha preferito sostituire il potere della cultura con la cultura del potere.

E allora manteniamo questo documento, che costituisce l’ultimo esempio di quanto è ancora possibile ascoltare e detenere. Tra poche ore potrebbe essere già troppo tardi anche per questo.

da: http://www.radioradicale.it/scheda/288278/corte-costituzionale-udienza-sul-lodo-alfano
Licenza: http://creativecommons.org/licenses/by/2.5/it/

Ascolta la seduta pubblica completa della Corte Costituzionale sul Lodo Alfano direttamente dal nostro lettore di MP3:

[mp3-jplayer tracks=”Corte Costituzionale – Udienza Lodo Alfano@https://www.valeriodistefano.com/public/Corte Costituzionale – Udienza Lodo Alfano.mp3″ width=”100%”]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.