234 total views, 1 views today
Debora Serracchiani è l’espressione più compiuta dell’immaginario erotico del Partito Democratico.
E’ alle prime armi ma anche consapevole della propria storia politica, è venuta dal basso ma rappresenta anche il gradimento della nomenklatura del partito, è stata intervistata da "El País" ma anche da Daria Bignardi, ha ottenuto più preferenze di Berlusconi ma anche di Bossi, è combattiva ma anche educata e remissiva all’occorrenza.
Soprattutto, quindi, è piaciuta alla gente. Ma anche al maaanchismo veltroniano.
Siccome è quasi giovane (ridendo e scherzando i suoi 40 anni li ha anche lei) e gode di un certo appoggio popolare, l’hanno mandata a schiantarsi a Ballarò contro la Brambilla, che pretendeva di avere il monopolio completo della trasmissione, uno scontro fra primedonne in piena regola, in cui vigeva più la politesse dell’educazionismo che l’originalità delle proposte politiche.
In breve, la Serracchiani va bene per l’immagine del Partito Democratico, perché non è giusto che il PDL sia sempre contorniato da veline e strafighe, dovevano far vedere anche loro di avere della carne fresca da mettere al fuoco della graticola del sacrificio, allora hanno scelto questa signora con la faccia da bruco, che sembra essere appena uscita dall’oratorio di Don Bosco.
Siccome però, a differenza degli specchietti per le allodole del PDL, la Serracchiani è anche brava e ha, ci piaccia o no quello che dice, un cervello suo che pensa in modo autonomo, e dice pane al pane e vino al vino, il Partito Democratico la sta già bloccando. Pare che diventerà vice segretario, ma dovrà vedersela con D’Alema, che con la sua proverbiale simpatia ne valorizzerà lo spiccato e innato senso della battaglia politica.
E’ appena venuta al mondo politico e, da personcina con le idee chiare quale è, la Serracchiani è già stata sacrificata in nome della poltrona. L’hanno voluta a Strasburgo perché da lì può fare meno danni.
La faranno vice segretario perché r.promoveatur ut amoveatur..
E’ alle prime armi ma anche consapevole della propria storia politica, è venuta dal basso ma rappresenta anche il gradimento della nomenklatura del partito, è stata intervistata da "El País" ma anche da Daria Bignardi, ha ottenuto più preferenze di Berlusconi ma anche di Bossi, è combattiva ma anche educata e remissiva all’occorrenza.
Soprattutto, quindi, è piaciuta alla gente. Ma anche al maaanchismo veltroniano.
Siccome è quasi giovane (ridendo e scherzando i suoi 40 anni li ha anche lei) e gode di un certo appoggio popolare, l’hanno mandata a schiantarsi a Ballarò contro la Brambilla, che pretendeva di avere il monopolio completo della trasmissione, uno scontro fra primedonne in piena regola, in cui vigeva più la politesse dell’educazionismo che l’originalità delle proposte politiche.
In breve, la Serracchiani va bene per l’immagine del Partito Democratico, perché non è giusto che il PDL sia sempre contorniato da veline e strafighe, dovevano far vedere anche loro di avere della carne fresca da mettere al fuoco della graticola del sacrificio, allora hanno scelto questa signora con la faccia da bruco, che sembra essere appena uscita dall’oratorio di Don Bosco.
Siccome però, a differenza degli specchietti per le allodole del PDL, la Serracchiani è anche brava e ha, ci piaccia o no quello che dice, un cervello suo che pensa in modo autonomo, e dice pane al pane e vino al vino, il Partito Democratico la sta già bloccando. Pare che diventerà vice segretario, ma dovrà vedersela con D’Alema, che con la sua proverbiale simpatia ne valorizzerà lo spiccato e innato senso della battaglia politica.
E’ appena venuta al mondo politico e, da personcina con le idee chiare quale è, la Serracchiani è già stata sacrificata in nome della poltrona. L’hanno voluta a Strasburgo perché da lì può fare meno danni.
La faranno vice segretario perché r.promoveatur ut amoveatur..
Concordo in massima parte sulla tua lucida analisi sul fenomeno Serracchiani. Avevano bisogno di uno specchietto per le allodole e ora ce l’hanno: pero’ occhio, la serracchiani è impacciata MA cinica, tra gli altri “ma” veltroniani che hai citato.
Come ho già detto nel mio blogs, l’hanno schiaffata in parlamento europero in primis per farle fare meno danni, in seconda per rintuzzarla: una che ha detto “le candidature alle europee devono venire dai circoli” e poi la piazza a bruzzels il segretario? suvvia, suvvia.