Skip to content

Valerio Di Stefano

Il sito web ufficiale di Valerio Di Stefano

Menu
  • Amazon
  • Canale WhatsAPP
  • In pubblicazione
Menu

La fiera di Cairns presenta l’arte indigena del Queensland settentrionale con stile

Posted on 8 Febbraio 2025 by valerio

La Cairns Art Fair celebra il suo 15° anniversario con una vasta gamma di opere d’arte

Libby Harward artwork: Stolen Culture Everywhere

Opera d’arte di Libby Harward: Stolen Culture Everywhere (Cultura rubata ovunque) – Foto dell’autore

Nel 2024 la Cairns Indigenous Art Fair (CIAF) [en, come i link seguenti] ha ospitato artisti provenienti dal Queensland, in particolare dell’estremo nord dello Stato australiano, celebrando il suo 15° anniversario.

La fiera, fondata nel 2009 nell’ambito dell’iniziativa governativa Backing Indigenous Arts, ha come obiettivi principali:

  • IAC [Indigenous Arts Centres] business development and growth that aligns with the centre’s strategic plan.
  • Increased employment and professional development opportunities for First Nations arts managers, workers, and artists.
  • Strengthened First Nations leadership of the First Nations visual arts and crafts sector.
  • Increased capacity of artists and organisations to meet cultural obligations and market demand.
  • Sviluppare e far crescere i Centri di Arte Indigena (IAC) in linea con il piano strategico di ciascun centro.
  • Aumentare le opportunità di impiego e sviluppo professionale per manager, lavoratori e artisti delle Prime Nazioni.
  • Rafforzare il ruolo di leadership delle Prime Nazioni nei settori delle arti visive e dell’artigianato.
  • Accrescere la capacità di artisti e organizzazioni di soddisfare obblighi culturali e richieste di mercato.

Il CIAF è diventato un’entità indipendente nel 2013.

Le opere esposte abbracciano una vasta gamma di tecniche, tra cui pittura, incisioni, linoleografie, moda, fotografia, scultura, ceramica, creazioni 3D e opere multimediali.

Durante la serata inaugurale, si sono svolti diversi eventi dal vivo, tra cui la Fashion Performance, il discorso Light the Fire, accompagnati da musica e danze indigene. Nel video seguente sono riportati alcuni momenti salienti:

Il canale YouTube del CIAF offre una playlist con i singoli designer. L’artista e designer Delvene Cockatoo-Collins ha lavorato con gli studenti della Queensland University of Technology per creare la seguente collezione:

Il video seguente mostra le foto di una serie di opere d’arte esposte presso il Cairns Exhibition Centre e le sedi satellite. Tutte le foto sono state scattate dall’autore:

Tra i vincitori dei premi annuali del CIAF, c’è Matilda Nona, un’artista dell’isola di Badu nello Stretto di Torres (TI) che ha vinto il premio per l’innovazione:

Matilda Nona, winner of the Innovation award, with some of her art

Matilda Nona, vincitrice del premio Innovazione, con alcune delle sue opere – foto dell’autore.

Il settimanale di Cape York ha riferito:

When artist Matilda Nona’s unique work speaks about her Country from its stretched canvas stage, it is impossible not to listen in awe.

The Badu Island artist uses natural pigments found on her Torres Strait home in her work, a technique that resulted in her claiming the $10,000 Holding Redlich Innovation Award at the 2024 Cairns Indigenous Art Fair

Quando l’opera unica dell’artista Matilda Nona parla del suo Paese dal palco della sua tela, è impossibile non ascoltare con stupore.

L’artista di Badu Island utilizza nelle sue opere pigmenti naturali provenienti dal suo territorio nello Stretto di Torres, una tecnica che le è valsa l’Holding Redlich Innovation Award del valore di 10.000 dollari alla Cairns Indigenous Art Fair 2024.

Un altro importante riconoscimento è andato all’artista di TI, Joel Sam, che ha vinto il Premio Eccellenza per la sua opera:

View this post on Instagram

A post shared by Cairns Indigenous Art Fair (@cairnsindigenousartfair)

Meet the winners of the CIAF 2024 Art Awards!

Torres Strait artist Joel Sam has taken home the major prize at this year’s Cairns Indigenous Art Fair 2024 Art Awards, with the judging panel noting his work ‘Journey from Saibai to Muttee Heads’ responded to this year’s Art Fair theme Country Speaking by “extending a gentle hand to an intergenerational story of resilience and strength.”

“This year’s judging panel Dr Jilda Andrews (Cultural Practitioner, Research Fellow, The Australian National University), Peggy Kasabad Lane (First Nations Curator at Cairns Regional Council) and Dennis Hunter (Cultural Development Officer, Djabugay Aboriginal Corporations) commended the winners, noting that “CIAF 2024 presents a moment where we lay down a new legacy that recognises the rightful power of the Country to speak outside of the industry and the Western frameworks – and to talk honestly to our histories and our futures.”

Per ulteriori informazioni sui vincitori delle 6 categorie e per vedere la galleria di immagini sul sito web del CIAF, consultate il link in bio.

Ecco i vincitori dei Premi d’Arte CIAF 2024!

L’artista dello Stretto di Torres, Joel Sam, si è aggiudicato il premio principale dei Cairns Indigenous Art Fair 2024 Art Awards. La giuria ha sottolineato come la sua opera, Journey from Saibai to Muttee Heads (Viaggio da Saibai a Muttee Heads), abbia interpretato il tema della fiera, Country Speaking, “porgendo una mano gentile a una storia intergenerazionale di resilienza e forza”.

“La giuria di quest’anno, composta da Jilda Andrews (operatrice culturale e ricercatrice presso l’Australian National University), Peggy Kasabad Lane (“curatrice delle Prime Nazioni” presso il Cairns Regional Council) e Dennis Hunter (responsabile dello sviluppo culturale per le Djabugay Aboriginal Corporations), ha elogiato i vincitori, osservando che ‘il CIAF 2024 rappresenta un momento in cui si traccia una nuova eredità, riconoscendo il legittimo potere del Paese di esprimersi al di fuori dell’industria e delle cornici occidentali, parlando onestamente della nostra storia e del nostro futuro’.”

Anche Joel proviene dallo Stretto di Torres, in particolare da Thursday Island. Il suo profilo nella Cairns Art Gallery descrive così le sue diverse opere d’arte:

Joel creates intricate carvings and sculptures made from shell and marble. He is also a printmaker, using etching and linocut to create works that are inspired by his Torres Strait Islander culture and way of life. Joel’s designs are largely based on totemic and clan markings, and often include plants and animals, creatures from the sea, and astral constellations.

Joel realizza intricati intagli e sculture su conchiglie e marmo, nonché incisioni e linoleografie per creare opere ispirate alla cultura e allo stile di vita degli isolani dello Stretto di Torres. I disegni di Joel sono in gran parte ispirati ai segni dei clan e ai totem, e spesso includono piante, animali, creature marine e costellazioni astrali.

Le popolazioni indigene di Cairns affrontano problemi comuni a molte altre aree dell’Australia, come la mancanza di opportunità lavorative, l’accesso limitato all’assistenza sanitaria, la scarsa disponibilità di alloggi e il problema del carcere minorile.

Cairns è considerata la “capitale delle vacanze” del nord, nonché porta d’accesso alla Grande Barriera Corallina e alla Foresta di Daintree, entrambe riconosciute come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. È anche uno snodo per raggiungere le remote zone di Cape York, le Isole dello Stretto di Torres e il Golfo di Carpentaria.

scritto da Kevin Rennie tradotto da Elisa Quattrini · articolo originale [en]

Pagine

  • Amazon
  • Canale WhatsAPP
  • In pubblicazione

Articoli recenti

  • Il delitto di Garlasco: Il Garante privacy blocca la diffusione delle immagini dell’autopsia di Chiara Poggi
  • Recensione al libro “La giustizia non è una dea bendata”, di Luca Bauccio
  • Il caso di Martina Oppelli e l’Associazione Luca Coscioni
  • Presentazione del libro “Lo schiaffatone” – Ocre, 29 giugno 2025
  • Silvio Berlusconi: per non dimenticare – 1980
  • Silvio Berlusconi: per non dimenticare – 1984
  • Silvio Berlusconi: per non dimenticare – 00b – Dichiarazioni di Veronica Lario
  • Silvio Berlusconi: per non dimenticare – 00a – Fiumi di parole
  • Silvio Berlusconi: per non dimenticare – 1985
  • Silvio Berlusconi: per non dimenticare – 1987
  • Silvio Berlusconi: per non dimenticare – 1986
  • Silvio Berlusconi: per non dimenticare – 1988
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    

Static Wikipedia March 2008

aa
ab
af
ak
als
am
an
ang
ar
arc
as
ast
av
ay
az
ba
bar
bat_smg
bcl
be
be_x_old
bg
bh
bi
bm
bn
bo
bpy
br
bs
bug
bxr
ca
cbk_zam
cdo
ce
ceb
ch
cho
chr
chy
co
cr
crh
cs
csb
cv
cy
da
en
eo
es
et
eu
fa
ff
fi
fiu_vro
fj
fo
fr
frp
fur
fy
ga
gd
gl
glk
gn
got
gu
gv
ha
hak
haw
he
hi
ho
hr
hsb
ht
hu
hy
hz
ia
id
ie
ig
ii
ik
ilo
io
is
it
iu
ja
jbo
jv
ka
kab
kg
ki
kj
kk
kl
km
kn
ko
kr
ks
ksh
ku
kv
kw
ky
la
lad
lb
lbe
lg
li
lij
lmo
ln
lo
lt
lv
map_bms
mg
mh
mi
mk
ml
mn
mo
mr
ms
mt
mus
my
mzn
na
nah
nap
nds
nds_nl
ne
new
ng
nl
nn
nov

Folders (provvisorio)

100games
1984
2008-03
April_2007
attivissimo2025
audiolibri
audiolibriliberliber
August_2007
australia
bibbia
biblioteca
bibliotecasolidaria
bugzilla
current
December_2006
divinacommedia
divinacommediamp3
ebooksen
ebookses
ebooksgratuits
ebooksit
en
es
ester
fol
fr
gag
gutenbergdvd
gutenbergproject
historiclinux
itwiki
librivox
linuxjournal
luna
malinverno
medline
nord
novella
pgp
piccoledonne
poty2006
poty2007
pt
stallman
standardebooks
tldp
ub24
ubuntu24
vitanuova
wikiart
wikipediafr

Tag

“silvio after amazon and berlusconi: cap. categoria come dei del delitto della dies, dimenticare” fatti film for from garlasco gesu, guarigione https://www.spreaker.com/show/5015449/episodes/feed marco, new non novità opinioni paperback: per podcast: processi quasi says secondo senza sono stata stefano tempi the ucciderlo valerio vangelo Wikipedia with

Lo schiaffatone – Edizione definitiva

Si dice Supercazzora, non supercazzola

Audiolibri di Valerio Di Stefano

A Silvia, Giacomo Leopardi.mp3
Alla luna, Giacomo Leopardi.mp3
Amor e’ uno desio che ven dal core, Iacopo da Lentini.mp3
Buenos Aires, Dino Campana.mp3
Cantico dei Cantici.mp3
Cantico delle Creature, San Francesco d’Assisi.mp3
Cavalleria rusticana, Giovanni Verga.mp3
Ciaula scopre la Luna, Luigi Pirandello.mp3
Costituzione della Repubblica Italiana, Parte 1.mp3
Costituzione della Repubblica Italiana, Parte 2.mp3
Costituzione della Repubblica Italiana, Parte 3.mp3
Cuore, Edmondo De Amicis, Parte 1.mp3
Cuore, Edmondo De Amicis, Parte 2.mp3
Cuore, Edmondo De Amicis, Parte 3.mp3
Cuore, Edmondo De Amicis, Parte 4.mp3
Cuore, Edmondo De Amicis, Parte 5.mp3
Cuore, Edmondo De Amicis, Parte 6.mp3
Cuore, Edmondo De Amicis, Parte 7.mp3
Cuore, Edmondo De Amicis, Parte 8.mp3
De Profundis clamavi, Valerio Di Stefano.mp3
Dei sepolcri, Ugo Foscolo.mp3
Deve la donna bella esser sagace, Margherita Costa Monaca.mp3
Dianora, Luisa Giaconi.mp3
Dichiarazione universale dei Diritti dell’Uomo.mp3
Dissacrazione del libro Cuore di Edmondo De Amicis, Conferenza, Valerio Di Stefano.mp3
Domani, Vittoria Aganoor Pompilij.mp3
Donne mie, poi ch’ho provato Margherita Costa Monaca.mp3
Donne mie, poi ch’ho provato, Margherita Costa Monaca.mp3
Dubbi amorosi, Pietro Aretino.mp3
D’un altro monte ove si scorge il mare, Isabella di Morra.mp3
Ecco che un’altra volta o valle inferna, Isabella di Morra.mp3
Eros, Giovanni Verga, Parte 1.mp3
Eros, Giovanni Verga, Parte 2.mp3
Eros, Giovanni Verga, Parte 3.mp3
Eros, Giovanni Verga, Parte 4.mp3
Eros, Giovanni Verga, Parte 5.mp3
Eugenie Grandet, Honore de Balzac, Parte 1.mp3
Eugenie Grandet, Honore de Balzac, Parte 2.mp3
Eugenie Grandet, Honore de Balzac, Parte 3.mp3
Eugenie Grandet, Honore de Balzac, Parte 4.mp3
Eugenie Grandet, Honore de Balzac, Parte 5.mp3
Eugenie Grandet, Honore de Balzac, Parte 6.mp3
Finalmente, Vittoria Aganoor Pomilij.mp3
Frammento di Ulisse, Dante Alighieri.mp3
Gioiosamente canto, Guido delle Colonne.mp3
Grato e felice ai tuoi pietosi mali, Michelangelo Buonarroti.mp3
Guido, i’ vorrei che tu e Lapo ed io -Dante Alighieri.mp3
Habacuc.mp3
I fieri assalti di crudel fortuna, Isabella di Morra.mp3
Il cinque maggio, Alessandro Manzoni.mp3
Il crollo, Luigi Pirandello.mp3
Il Giornalino di Gianburrasca, Vamba, Parte 1.mp3
Il Giornalino di Gianburrasca, Vamba, Parte 2.mp3
Il Giornalino di Gianburrasca, Vamba, Parte 3.mp3
Il Giornalino di Gianburrasca, Vamba, Parte 4.mp3
Il Giornalino di Gianburrasca, Vamba, Parte 6.mp3
Il Giornalino di Gianburrasca, Vamba, Parte 7.mp3
Il Giornalino di Gianburrasca, Vamba, Parte 8.mp3
Il Giornalino di Gianburrasca, Vamba, Parte 9.mp3
Il Progetto GNU, Richard Stallman.mp3
Il sabato del villaggio, Giacomo Leopardi.mp3
Il vento, Luisa Giaconi.mp3
In capannello, Giovanni Pascoli.mp3
index.html
Io m’agio porto in cor a Dio servire, Iacopo da Lentini.mp3
La bbona famijia, Giuseppe Gioachino Belli.mp3
La bella bimba dai capelli neri, Vittoria Aganoor Pompilij.mp3
La cucina in Dona Flor e i suoi due mariti di Jorge Amado, Conferenza, Valerio Di Stefano.mp3
La cucina ne Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Conferenza, Valerio Di Stefano.mp3
La giara, Luigi Pirandello.mp3
La madre, Italo Svevo.mp3
La mia anima sara triste per sempre, Federigo Tozzi.mp3
La morte di Enrico, Federigo Tozzi.mp3
La pioggia nel pineto, Gabriele D’Annunzio.mp3
La sabbia del tempo, Gabriele D’Annunzio.mp3
La scuola a pezzi, Valerio Di Stefano, Parte 1.mp3
La scuola a pezzi, Valerio Di Stefano, Parte 2.mp3
La sera del di’ di festa, Giacomo Leopardi.mp3
La tessitrice, Giovanni Pascoli.mp3
L’alba, Luisa Giaconi.mp3
Li soprani der monno vecchio, Giuseppe Gioachino Belli.mp3
Lo meo servente core, Dante Alighieri.mp3
Lo schiaffatone, Valerio Di Stefano, Parte 1.mp3
Lo schiaffatone, Valerio Di Stefano, Parte 2.mp3
Marzo 1821, Alessandro Manzoni.mp3
Meravigliosamente, Iacopo da Lentini.mp3
Metello di Vasco Pratolini, Conferenza, Valerio Di Stefano.mp3
Non tardo a fare un sirventese, Bertran de Born.mp3
Novanta sonetti d’amore, Gaspara Stampa.mp3
Novella d’amore, Matilde Serao.mp3
Novembre, Giovanni Pascoli.mp3
Nunc et in hora mortis nostrae, Valerio Di Stefano.mp3
O falce di Luna calante, Gabriele D’Annunzio.mp3
O voi che per la via d’amor passate, Dante Alighieri.mp3
Odio gli indifferenti, Antonio Gramsci.mp3
Per la liberta della scuola, Antonio Gramsci.mp3
Per una ghirlandetta, Dante Alighieri.mp3
Piangete Amanti poi che piange Amore, Dante Alighieri.mp3
Pianto antico, Giosue Carducci.mp3
Pinocchio, Carlo Collodi, Parte 1.mp3
Pinocchio, Carlo Collodi, Parte 2.mp3
Pinocchio, Carlo Collodi, Parte 3.mp3
Pinocchio, Carlo Collodi, Parte 4.mp3
Pinocchio, Carlo Collodi, Parte 5.mp3
Poiche’ narro’ la mal sofferta offesa, Faustina Maratti Zappi.mp3
Postuma, Lorenzo Stecchetti, Parte 1.mp3
Postuma, Lorenzo Stecchetti, Parte 2.mp3
Quando nell’ocean l’altera fronte, Laura Battiferri.mp3
Quel che ho da dire e’ che sono innocente, Bartolomeo Vanzetti.mp3
Salmi 1-50.mp3
San Manuel Bueno Martire, Miguel de Unamuno, Parte 1.mp3
San Manuel Bueno Martire, Miguel de Unamuno, Parte 2.mp3
San Martino, Giosue Carducci.mp3
Se ben pietosa madre unico figlio, Tullia d’Aragona.mp3
Senz’ombra d’amore, Luisa Giaconi.mp3
Settembre, Gabriele D’Annunzio.mp3
S’i fossi foco – Cecco Angiolieri.mp3
Sognai confuso e il sonno fu disperso, Fernando Pessoa.mp3
Son pur finiti, ingrato, i miei tormenti, Margherita Costa Monaca.mp3
Sonata in bianco minore, Sergio Corazzini.mp3
Sonetti, Ugo Foscolo.mp3
Sonno ch’al dolor mio puoi sol dar pace, Laura Battiferri.mp3
Sorelle Materassi di Aldo Palazzeschi, Conferenza, Valerio Di Stefano.mp3
Sparrissi il cor, ghiacciossi il sangue quando, Chiara Matraini.mp3
Spenta e’ d’amor la face il dardo e’ rotto, Barbara Torelli.mp3
Storia di una capinera, Giovanni Verga, Parte 1.mp3
Storia di una capinera, Giovanni Verga, Parte 2.mp3
Storia di una capinera, Giovanni Verga, Parte 4.mp3
Storia di una capinera, Giovanni Verga, Parte 5.mp3
Su la poppa, Giovanni Boccaccio.mp3
Tanto gentile e tanto onesta pare, Dante Alighieri.mp3
Torbido Siri del mio mal superbo, Isabella di Morra.mp3
Ultimo canto, Giovanni Pascoli.mp3
Un di si venne a me malinconia, Dante Alighieri.mp3
Un sirventese senza sbagli, Bertran de Born.mp3
Vangelo secondo Luca, Parte 1.mp3
Vangelo secondo Luca, Parte 2.mp3
Vangelo secondo Marco, Parte 1.mp3
Vangelo Secondo Marco, Parte 2.mp3
Vangelo secondo Matteo, Parte 1.mp3
Vangelo secondo Matteo, Parte 2.mp3
Vangelo secondo Matteo, Parte 3.mp3
Vede perfettamente onne salute, Dante Alighieri.mp3
Vita nuova, Dante Alighieri, Parte 1.mp3
Vita Nuova, Dante Alighieri, Parte 2.mp3
Voi ch’ascoltate in rime sparse il suono, Francesco Petrarca.mp3

Download per opere singole

A
B
C
D
F
G
I
L
M
P
Q
R
S
T
U
V
© 2025 Valerio Di Stefano | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme

Non che ne vada particolarmente orgoglioso, ma non posso continuare a rompere le scatole alla gente coi miei libri che escono in continuazione. Per questo, e solo per chi lo vuole ho creato un canale WhatsApp apposito.
Nessun obbligo, naturalmente e molta, molta prudenza.

https://whatsapp.com/channel/0029VbAskLxGufJ0D2td2P3b

×