La Carta Telefonica Ricaricabile di Poste Italiane: un milione di clienti l’hanno già usata

 1,442 total views,  3 views today

Le Poste Italiane, dopo la privatizzazione, non sanno proprio cosa inventarsi

Prima se la sono presa con le banche, creando anche loro un conto corrente poco competitivo (la formula precedente funzionava molto meglio) con annessi PostaMAT carta di credito made in Deutsche Bank, poi sono passate alla telefonia mobile diventando un gestore virtuale (in mancanza di altre soddisfazioni va anche bene così).

Adesso vendono anche una Carta telefonica Ricaricabile.
Che, dicono loro, è “conveniente per chiamare in Italia e all’estero”.

Tanto conveniente che le tariffe al minuto per chiamare i cellulari in Italia sono di 0,26 euro al minuto da telefono fisso, 0,38 euro se vi ritrovate a dover chiamare un cellulare da un telefono pubblico, e 0,55 euro se avete il masochistico impulso di chiamare un cellulare dal vostro cellulare e volete addebitare la spesa sulla carta che, naturalmente, avete pre-pagato.

Ma a questo punto le poste potrebbero controbattere, e dire che per le chiamate urbane e interurbane si può arrivare a ben 0,0012 euro al minuto, a patto di chiamare un numero GEO.
Cosa vuol dire? Che se chiamate un numero fisso tra quelli che vidono loro, alla tariffa corrispondente del vostro gestore di telefonia, per 10 euro che ricaricate vi danno 8332 minuti compresi nel presso.

Il che significa che una conversazione di 5 minuti vi cosa solo 0,006 euro.

Però pagate lo scatto alla risposta e la tariffa intera per chiamare il numero GEO secondo la tariffa del vostro fornitore.

Dicono quelli di Poste Italiane “provala, risparmi e la usi per sempre. Un milone di clienti l’ha già fatto” (sulla pagina di www.posteshop.it scrivo “un milioni” perché bisogna sempre distinguersi…).

Un milione. Come quelli che aspettavano altrettanti posti di lavoro da Berlusconi.

5 pensieri riguardo “La Carta Telefonica Ricaricabile di Poste Italiane: un milione di clienti l’hanno già usata

  1. dado

    io mi trovo molto bene sia con conto corrente delle poste sia con la carta prepagata telefonica.non ho trovato le tarife migliori per chiamare all’estero di quelle che hanno loro.
    saluti

  2. Tescari Mauro

    sito antiitaliano…
    per chiamare all’estero tariffe meno care che chiamare in Italia, con 10 euro parlo 10 ore in Argentina…
    Ho c/c poste on-line, mi trovo meravigliosamente bene!
    P.S. Berlusconi promise 1 milione di posti nel 2001, e li CREO’!
    Lei è solo uno “sf**ato” protestante!

  3. Nicola

    Come mai non riesco + ad attivare il 1077 sul mio telefono fisso?
    Ogni qualvolta chiamo al numero :800900260, e inserendo il PIN, alla fine mi dice che il servizio e momentaneamente fuori servizio.
    Ma che fanno quelle delle poste?(DORMONO)POVERA ITALIA!
    ATTIVATELO SUBITO GRAZIE.
    OPPURE CAMBIO GESTORE

  4. Angiolo

    Io ho la tariffa flat sia sul fisso che sul mobile per cui non spendo tubo, a parte la tariffazione della carta delle poste. E’ un difetto?

  5. Antonio

    l’ufficio postale di Vezzano Ligure dove mi sono recato per ricaricarle mi hanno detto che non esistono piu’le tessere ricaricabili dele poste. 21 novembre 2017. E’ VERO?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.