Jimmy Wales toglie 400 immagini porno-soft da Wikimedia Commons

 359 total views,  1 views today

C’è indubbiamente qualcosa che non va in Wikipedia, se il suo numero due Larry Singer che, peratro, si è dimesso 2002, ha segnalato la sua creatura all’FBI americana perché, a suo dire, venivano pubblicate immagini di ragazzine un po’ scollacciate, ecco, suvvia, diciamocela tutta che siamo tutti grandini e vaccinati e ci si capisce al volo…

Su Wikimedia Commons (che poi con tutti questi progetti io non ci ho mai capito una mazza), sono apparse nientemeno che immagini delle succitate fanciulle tratte da manga giapponesi in pose assai open source, tutti avrebbero dovuto essere contenti, invece il fondatore, Jimmy Wales, ha usato, finalmente, i suoi privilegi da superamministratore galattico e ha immediatamente tolto più di 400 immagini un po’ pruriginose, che non avrebbero fatto altro che ringalluzzire un po’ l’umore dei navigatori, e che diamine.

Motivo: il tutto danneggia l’immagine dell’enciclopedia più grande del mondo.

Cioè, è come dire che è Wikipedia, o Wikimedia Commons, o quello che è a danneggiare se stessa. Si spensero le luci, si accesero i fanali, spenta anche l’insegna di quell’ultimo caffè gli amministratori che stavano gerarchicamente sotto Wales, quelli che si impegnano per dire cosa è enciclopedico e cosa no, hanno immediatamente chiesto a Jimmy Wales di rimettere i suoi poteri di megadirigente assoluto, perché, si vede, volevano essere loro a gestire la baracca.

"Abuso di potere", hanno detto.
E a dirlo è la stessa gente che se fai una modifica a una voce poi te la revoca.

Un pensiero riguardo “Jimmy Wales toglie 400 immagini porno-soft da Wikimedia Commons

  1. Single a trent'anni

    …detta tra noi, io su wikipedia ci ho anche trovato una bella immagine di cumshot su volto maschile con barba di tre giorni.

    Ah, pero’ c’era il sondaggio se rimuoverla o no, eh?

    Mah.

    sa30a

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.