
Io bisogna che premetta una cosa: ogni volta che qualcuno, magari indagato o inquisito, ma non necessariamente, dice “Sono sereno”, oppure “ho fiducia nell’azione dei magistrati” mi viene un brivido.
Perché alcuni magistrati, è inutile negarselo, hanno fatto svariati danni (il caso Tortora è emblematico, ma è solo la punta dell’iceberg). Forse bisognerebbe avere un po’ più di fiducia nella magistratura giudicante, ma non stiamo troppo a sottilizzare.
A Taranto c’è gente disperata che sta perdendo il lavoro per il sequestro delle strutture delle acciaierie dell’ILVA. Un sequestro preventivo arrivato troppo tardi, quando non solo i bambini non potevano più giocare nelle aree pubbliche, pena l’inalazione di polveri cancerogene, ma quando la gente moriva di cancro come le mosche e si sapeva benissimo perché.
Quando in una città si vive solo di quel tipo di lavoro, o se ne muore, è difficile capire che uno stipendio e un posto di lavoro più o meno sicuri non possono valere un ambiente o la salute di un’intera popolazione. Quindi, invece di prendersela con chi ha creato tutto questo scempio (ci sono degli indagati? Molto bene, si va e ci si costituisce parte civile nel procedimento), si potrebbe cercare di lottare per la messa a norma dell’acciaieria.
Oggi la gente blocca un’intera città perché il lavoro vale ben più della morte, ed è un comparativo di maggioranza inquietante.
Il dramma della perdita del lavoro è fuori discussione però teniamo ben presente che senza salute il lavoro è inutile mentre con la salute un altro lavoro si può sperare di
trovarlo.
In quella fabbrica l’avvelenamente è certo ma non solo per l’operaio ma per tutta la sua famiglia e alla fine per tutta la comunità.
E’ allora giusto voler lavorare sapendo che la salute si perderà sicuramente ? Dopo il pane in casa chi lo porta ?
Il lavoro quando manca la salute non serve a nulla, non c’è alcuna speranza di poter lavorare senza salute.
La battaglia allora non deve essere per continuare a lavorare in quella fabbrica di morte ma per chiuderla subito e bonificarla in tempi rapidissimi in modo che al più presto il lavoro possa riprendere onesto e pulito.