284 total views, 1 views today
Mentre stavo sfogliando le pagine del sito del Senato della Repubblica per l’invio della mail ai senatori che hanno deciso di non partecipare al voto in aula sul maxiemendamento (ex ddl) vergogna sulle intercettazioni, mi è venuto da notare come pochissimi senatori abbiano pubblicato un indirizzo di posta elettronica diverso da quello fornito dal Senato stesso. Un numero ancora più esiguo di loro ha pubblicato l’indirizzo di un sito web di riferimento.
Tra questi la Senatrice Anna Rita Fioroni, titolare del sito www.annaritafioroni.it, a cui rimanda la pagina del Senato.
Solo che il sito contiene la pagina di installazione di WordPress e si configura come uno dei tanti tentativi della politica di venire in contatto con la base, parlare lo stesso linguaggio della politica cosiddetta "dal basso" senza tuttavia riuscirvi.
Altre occasioni sprecate. E di risposte alla mail, naturalmente, nemmeno una.
grazie della segnalazione. abbiamo avuto problemi con il provider e ora il sito è di nuovo on line. spero che tu ci torni!