Il Premio Nobel per la Letteratura va a Mario Vargas Llosa

 195 total views,  1 views today

Mario Vargas Llosa ha vinto, dunque, il Premio Nobel per la Letteratura.

E’ bellissimo sapere che la lingua castigliana abbia dato al mondo l’espressione dell’opera della migliore letteratura.

Mentre l’Accademia Reale di Norvegia assegna il Premio Nobel alla produzione letteraria di una persona degnissima, in Italia l’insegnamento del castigliano come seconda lingua straniera è stato ridotto a tre ore settimanali per tutti gli ordini e gli indirizzi di istruzione dell’insegnamento secondario di secondo e a due ore settimanali in quelle di primo grado (le cosiddette "scuole medie"). Applausi! (A Mario Vargas Llosa, dico…)

I Premi Nobel per la letteratura assegnati ad autori ispanòfoni:

1904 – José Echegaray y Eizaguirre (in riconoscimento delle numerose e brillanti composizioni che, in maniera individuale ed originale, hanno fatto rivivere la grande tradizione del dramma spagnolo);

1922 – Jacinto Benavente (per il felice metodo col quale ha proseguito la tradizione illustre del dramma spagnolo)

1945 – Gabriela Mistral

1956 – Juan Ramón Jiménez (per la sua poesia piena di slancio, che costituisce un esempio di spirito elevato e di purezza artisica nella lingua spagnola)

1967 – Miguel Ángel Asturias (per i suoi vigorosi risultati letterari, profondamente radicati nei tratti distintivi e nelle tradizioni degli Indiani dell’America Latina)

1971 – Pablo Neruda

1977 – Vicente Aleixandre

1982 – Gabriel García Márquez (per i suoi romanzi e racconti, nei quali il fantastico e il realistico sono combinati in un mondo riccamente composto che riflette la vita e i conflitti di un continente)

1989 – Camilo José Cela

1990 – Octavio Paz

Un pensiero riguardo “Il Premio Nobel per la Letteratura va a Mario Vargas Llosa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.