Il “nuovo” che avanza: Giorgio Napolitano Presidente della Repubblica

 257 total views,  1 views today

Nel 2006, a poche ore dall’elezione di Giorgio Napolitano al suo primo mandato presidenziale, raffazzonai alla bene e meglio questa foto che ritraeva l’ex Presidente Giovanni Leone, napoletano, in uno dei suoi gesti più caratteristici, giocando sulla troppo facile analogia tra “napoletano”, “napulitano” e “Napolitano”. Una cretinata.

Oggi tutto si è capovolto, stiamo assistendo a una commedia degli orrori, non c’è proprio nessuna voglia di ridere, ma che dico, di fare anche una sola macchietta su ciò che è accaduto.

L’elezione al secondo mandato di Napolitano, lo sappiamo benissimo, prolunga la presidenza di Re Giorgio ancora per uno, massimo un paio d’anni. Il Presidente della Repubblica è nel pieno dei suoi poteri per sette anni, cos’è questo inciucio per un Presidente della Repubblica a tempo determinato? Quali sono i termini che montiani, berlusconiani e bersaniani hanno pattuito, novelli camminatori verso la Canossa quirinalizia, quando sono saliti al colle per piangere la totale sconfitta del PD -o sghignazzarci sopra, si veda il caso- capace solo di bruciare le candidature di Marini e di Prodi, implorando Napolitano di restare quel tanto che basta? Già, ma che basta a far che?

Una cosa è certa, l’accordo finirà, prima o poi, con il ridare il paese in mano a Berlusconi. E stavolta sarà la stangata finale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.