223 total views, 1 views today
O meglio, lo stipendio ancora non è in banca disponibile. Lo vrò domani, o, con ogni probabilità, dal 23. E’ arrivato il cedolino. Elettronico, direttamente con l’e-mail, cazzo che figata la tecnologia, e guarda qui la pubblica amministrazione come si sta dando da fare per recapitare la documentazione in modo rapido, efficiente, puntuale ed ecologico tutto quello che fino a ieri era fatto di carta e ora occupa talmente poco spazio nche con un CD-ROM uno si archivia una vita di lavoro.
E bravo Brunetta, questa volta nessuno può dire che il Ministro della Funzione Pubblica non sia stato all’altezza, cosa che gli riesce sempre regolarmente.
Certo, mi hanno tolto una decina di giorni di malattia, ma c’è tutto, e, soprattutto, ci sono i dané, i vaìni, i schèi, le palanche, il valsente, i dindi. Che dal 10 dicembre che ho preso la tredicesima non erano più arrivati. Nel frattempo uno può anche morire, è la scuola italiana, bellezza.
Noto una cosa, però. Risulto dipendente dall’Ufficio del Tesoro di Teramo. Invece dipendo in tutto e per tutto da quello di Pescara, perché la scuola in cui sono titolare è in provincia di Pescara, se non hanno ancora cambiato la geografia.
Poco male, però, sul modulino PDF c’è un bel link a un sito web splendidamente e opportunamente consigliato e predisposto in modo da risolvere tutti i problemi che possano presentarsi, per carità, siamo qui apposta.
Dico: "Ho la posta elettronica certificata e la firma digitale, mando una comunicazione e il problema si risolve, adesso cerco il recapito…"
Col cazzo! Voilà un perfetto errore di sistema. Come vedete la pubblica amministrazione funziona ancora splendidamente…