259 total views, 1 views today
I cinesi hanno copiato il Colgate.
E hanno fatto il salto dalla falsificazione delle griffe, dalla copiatura di certi modelli, e dalla produzione su fasta scala di patacchette e orologini alla contraffazione di alimenti e presidi sanitari come, appunto, potrebbe esserlo un dentifricio.
Sembra che in alcuni tubetti siano state trovate tracce di dietilenglicolo, una sostanza nociva ma solo in grosse quantità.
La colpa non è dei cinesi, la colpa è nostra che siamo abituati a comprare prodotti di marca anche quando, in presenza di un prodotto da discount o giù di lì, preferiamo la siturezza del marchio alla composizione chimica pressoché identica.
Come si fa a competere con un’industria del falso di chi fa otto ore al giorno solo di straordinario?
E hanno fatto il salto dalla falsificazione delle griffe, dalla copiatura di certi modelli, e dalla produzione su fasta scala di patacchette e orologini alla contraffazione di alimenti e presidi sanitari come, appunto, potrebbe esserlo un dentifricio.
Sembra che in alcuni tubetti siano state trovate tracce di dietilenglicolo, una sostanza nociva ma solo in grosse quantità.
La colpa non è dei cinesi, la colpa è nostra che siamo abituati a comprare prodotti di marca anche quando, in presenza di un prodotto da discount o giù di lì, preferiamo la siturezza del marchio alla composizione chimica pressoché identica.
Come si fa a competere con un’industria del falso di chi fa otto ore al giorno solo di straordinario?
(vedi la notizia su Repubblica)