265 total views, 1 views today
In Internet esiste la cosiddetta “pubblicità contestuale”.
La trovate anche in questo sito.
E’ una roba per cui, a seconda di ciò che è scritto in una pagina, la pubblicità cambia, allo scopo di adattarsi al gusto e agli interessi di chi guarda.
Così la gente ci clicca su e il sito che la ospita sifa una pacca di denari.
L’8 settembre prossimo sarà il “Vaffanculo Day” di Beppe Grillo.
E la gente si sta organizzando per questo evento su un sito che si chiama meetup.com, suddiviso in tanto gruppi locali.
Meetup.com è un sito di importanza mondiale e ospita la pubblicità di Google.
Gli inserzionisti pagano Google e se la gente clicca sulla loro inserzione, Meetup prende la percentuale.
Ironia della sorte, proprio in una pagina del gruppo meetup di Teramo (ma se è per quello ho visto la stessa cosa anche in quello di Pescara), brave persone che cercano di mandare a casa i nostri politici con una proposta di legge di iniziativa popolare, è comparsa la pubblicità Google di una serie di riviste di Forza Italia che ci sta come il cavolo a merenda.
Insozzati da queste bieche logiche commercial-internettifere, i ragazzi del meetup di Teramo avranno un motivo in più per gridare il loro dissenso.
La trovate anche in questo sito.
E’ una roba per cui, a seconda di ciò che è scritto in una pagina, la pubblicità cambia, allo scopo di adattarsi al gusto e agli interessi di chi guarda.
Così la gente ci clicca su e il sito che la ospita sifa una pacca di denari.
L’8 settembre prossimo sarà il “Vaffanculo Day” di Beppe Grillo.
E la gente si sta organizzando per questo evento su un sito che si chiama meetup.com, suddiviso in tanto gruppi locali.
Meetup.com è un sito di importanza mondiale e ospita la pubblicità di Google.
Gli inserzionisti pagano Google e se la gente clicca sulla loro inserzione, Meetup prende la percentuale.
Ironia della sorte, proprio in una pagina del gruppo meetup di Teramo (ma se è per quello ho visto la stessa cosa anche in quello di Pescara), brave persone che cercano di mandare a casa i nostri politici con una proposta di legge di iniziativa popolare, è comparsa la pubblicità Google di una serie di riviste di Forza Italia che ci sta come il cavolo a merenda.
Insozzati da queste bieche logiche commercial-internettifere, i ragazzi del meetup di Teramo avranno un motivo in più per gridare il loro dissenso.