Formspring.me e le autointerviste d’autore

 178 total views,  1 views today

C’è un Social Network che ho "scoperto" da poco e che sembra fare al caso di quanti soffrono di egocentrismo da web 2.0.

Oddìo, non è che abbia fatto poi questa scoperta vulcanica, è una risorsa che sembra bene avviata, ma ha una particolarità che a un primo colpo d’occhio tende a sfuggire.

Si chiama formspring.me (si noti il suffisso con il pronome personale complemento di prima persona singolare, tanto per restare in tema) e permette di rivolgere alle persone e agli amici iscritti le domande che non avreste mai osato porre dal vivo.

Meraviglioso, no? Così le varie Papanti Ileana, Baneschi Rita, Burgalassi Marusca assieme al Baluganti Ampelio di turno (sì, sempre lui!) potranno rispondere, come delle vere e proprie star del web, alle interviste che certamente hanno sognato fin da piccini, magari giocando con un pugno chiuso davanti alla bocca a mo’ di microfono, atteggiandosi a vedettes della TV in bianco e nero, solo che il televisore Indesit della nonna è in cantina e ora va di moda il Web.

Sarebbe anche un’idea sopportabile, se solo la piattaforma non accogliesse le domande di chiunque, ma proprio di chiunque, dunque anche degli stessi iscritti al network.

In pratica è una bellissima piattaforma per farsi le domande da soli.

Perché ditemi cosa può importare alla gente se la signorina Pinca Palla sia fidanzata, se ama i carciofini sulla pizza quattro stagioni, se inciampa regolarmente alle sette e mezza di sera nel rientrare a casa, se usa Mozilla piuttosto che Explorer, cosa pensi del virus gastro-intestinale che sta mettendo a letto mezza città e se calzi il 38 piuttosto che avere il piedino della Littizzetto.

Mentre invece se a farsi le domande sono gli stessi iscritti, allora ci sarà una corsa a chi allestisce la vetrina più bella e non si fa sgamare usando, ad esempio, lo stesso modo di scrivere in tutte le domande.

Sono piccoli e innocui mezzucci per poter dire "Sì, anche di me gliene frega qualcosa a qualcuno!"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.