296 total views, 1 views today
Stiamo perdendo il senso delle cose.
I giornali on line aprono tutti (tranne "Il Fatto Quotidiano") con la notizia di una strage familiare avvenuta a Trapani. Tra meno di un’ora comincerà alla Camera dei Deputati il dibattito, cui seguirà il voto, sulla richiesta di autorizzazione all’arresto del deputato Nicola Cosentino.
E’ sempre così. Quando sta per succedere qualcosa di importante per le istituzioni, i giornali (soprattutto quelli che percepiscono denaro pubblico) nicchiano, temporeggiano, parlano d’altro. "La Stampa" ha perfino allestito una pagina in cui un inviato a Montecitorio aggiorna via SMS la situazione del dibattito. Per ora è riuscito solo a commentare gli "ammàppela!" di D’Alema. Un po’ pochino come introduzione a un dibattito così importante.
Il "Corriere" mette la notizia in quinta posizione, dopo il rincaro della benzina e la messa in rilievo di un video del team della Gabanelli che intervista un tassista che confessa di evadere il 40% delle tasse (ci voleva la Gabanelli, evidentemente, per renderci edotti del fatto che in Italia esistono categorie e ordini professionali in cui largheggia l’evasione fiscale…).
I soli commenti di Palazzo sono le posizioni contrapposte di Bossi e Di Pietro. Bibì e Bibò si fronteggiano dicendo l’uno che contro Cosentino le carte non dicono nulla, e l’altro ribattendogli che non le ha lette.
Nel dubbio, le carte sulla richiesta di autorizzazione all’arresto di Cosentino sono qui, scaricabili in formato PDF.
Leggiamole noi per primi, e facciamoci, a prescindere da come andrà, una opinione personale basata sulla conoscenza. Il resto lasciamolo al teatrino della politica, o a quello che ne resta.
I giornali on line aprono tutti (tranne "Il Fatto Quotidiano") con la notizia di una strage familiare avvenuta a Trapani. Tra meno di un’ora comincerà alla Camera dei Deputati il dibattito, cui seguirà il voto, sulla richiesta di autorizzazione all’arresto del deputato Nicola Cosentino.
E’ sempre così. Quando sta per succedere qualcosa di importante per le istituzioni, i giornali (soprattutto quelli che percepiscono denaro pubblico) nicchiano, temporeggiano, parlano d’altro. "La Stampa" ha perfino allestito una pagina in cui un inviato a Montecitorio aggiorna via SMS la situazione del dibattito. Per ora è riuscito solo a commentare gli "ammàppela!" di D’Alema. Un po’ pochino come introduzione a un dibattito così importante.
Il "Corriere" mette la notizia in quinta posizione, dopo il rincaro della benzina e la messa in rilievo di un video del team della Gabanelli che intervista un tassista che confessa di evadere il 40% delle tasse (ci voleva la Gabanelli, evidentemente, per renderci edotti del fatto che in Italia esistono categorie e ordini professionali in cui largheggia l’evasione fiscale…).
I soli commenti di Palazzo sono le posizioni contrapposte di Bossi e Di Pietro. Bibì e Bibò si fronteggiano dicendo l’uno che contro Cosentino le carte non dicono nulla, e l’altro ribattendogli che non le ha lette.
Nel dubbio, le carte sulla richiesta di autorizzazione all’arresto di Cosentino sono qui, scaricabili in formato PDF.
Leggiamole noi per primi, e facciamoci, a prescindere da come andrà, una opinione personale basata sulla conoscenza. Il resto lasciamolo al teatrino della politica, o a quello che ne resta.
Filename | Size | Date | |
00000000.pdf | 28,729 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000001.pdf | 1,019,888 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000002.pdf | 1,106,330 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000003.pdf | 1,180,833 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000004.pdf | 1,312,230 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000005.pdf | 1,325,655 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000006.pdf | 1,235,875 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000007.pdf | 1,188,147 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000008.pdf | 1,253,168 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000009.pdf | 1,244,736 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000010.pdf | 1,210,702 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000011.pdf | 1,230,673 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000012.pdf | 1,242,633 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000013.pdf | 1,262,643 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000014.pdf | 981,744 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000015.pdf | 990,804 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000016.pdf | 838,779 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000017.pdf | 1,004,043 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000018.pdf | 911,461 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000019.pdf | 934,210 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000020.pdf | 990,777 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000021.pdf | 1,019,682 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000022.pdf | 1,027,174 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000023.pdf | 1,285,777 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000024.pdf | 1,133,022 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000025.pdf | 953,920 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000026.pdf | 885,301 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000027.pdf | 956,955 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000028.pdf | 1,018,738 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000029.pdf | 994,338 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000030.pdf | 1,009,346 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000031.pdf | 1,029,367 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000032.pdf | 967,434 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000033.pdf | 1,081,105 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000034.pdf | 1,093,838 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000035.pdf | 1,116,692 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000036.pdf | 1,024,329 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000037.pdf | 1,076,951 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000038.pdf | 1,055,254 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000039.pdf | 1,098,391 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000040.pdf | 1,024,253 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000041.pdf | 931,292 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000042.pdf | 1,107,279 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000043.pdf | 1,107,901 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000044.pdf | 1,084,504 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000045.pdf | 815,295 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000046.pdf | 963,982 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000047.pdf | 1,039,526 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000048.pdf | 1,048,264 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000049.pdf | 1,141,872 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000050.pdf | 1,105,662 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000051.pdf | 1,123,651 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000052.pdf | 1,063,749 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000053.pdf | 1,065,819 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000054.pdf | 984,206 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000055.pdf | 963,373 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000056.pdf | 897,728 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000057.pdf | 964,820 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000058.pdf | 948,424 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000059.pdf | 1,028,776 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000060.pdf | 1,221,932 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000061.pdf | 953,782 | 1/12/12 | 10:43 am |
00000062.pdf | 1,204,618 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000063.pdf | 1,306,487 | 1/12/12 | 10:43 am |
00000064.pdf | 1,270,094 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000065.pdf | 1,320,880 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000066.pdf | 771,785 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000067.pdf | 1,096,250 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000068.pdf | 973,910 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000069.pdf | 815,976 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000070.pdf | 859,615 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000071.pdf | 797,418 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000072.pdf | 1,199,305 | 1/12/12 | 10:42 am |
00000073.pdf | 1,189,622 | 1/12/12 | 10:42 am |
INTERO.pdf | 75,782,573 | 1/12/12 | 10:43 am |