242 total views, 1 views today
RM: Questa pappa col pomodoro si potrebbe arricchire con dei crostini di pane, che ne dici?? [1]
RM: O magari dei dadini di prosciutto!! [2]
RM: O anche un uovo sbattuto… [3]
[1] il pane è già nella pappa col pomodoro!
[2] ……………..
[3] ……………………………………..
È pur vero che il pane è già nella pappa col pomodoro, ma con ben diversa consistenza. La cucina degli ultimi 20/30 anni ha rivolto un’attenzione particolare alle consistenze. Pensa alla differenza che c’è tra il caffellatte fatto in casa e il cappuccino del bar. È la schiuma, visto che gli ingredienti sono gli stessi. Ossia, una differenza di consistenza. Oggi è pacificamente accettata l’idea che un piatto debba avere una componente cremosa, una liquida, una croccante, ecc. Questo per soddisfare a tutte le attese che il gusto (ma anche la vista, e non ultimo l’udito) hanno nei confronti di un piatto.
Quindi: prosciutto, uovo, ecc.: parliamone, diamo a questi ingredienti un perché. Ma i crostini sì, questi mi sembrano più che necessari (basta che non siano quelli del supermercato, ecco).
No, dai, i crostini nella pappa col pomodoro NO.
Io quando la faccio ogni tanto ci aggiungo altre cose (tipo pancetta, o wurstel, o seppie) ma per renderla piatto completo… ma mettere i crostini nella pappa col pomodoro è un po’ come mettere un uovo alla bismarck sulla frittata, dai, ci incastra veramente poco.